Educazione e cinema, tre moduli formativi
Il corso promosso dall'agenzia Formarsi agli Innocenti
29 January 2013

L'Istituto degli Innocenti, con l'agenzia formativa Formarsi, promuove il corso “Il cinema nella relazione educativa. Gli audiovisivi in contesti formativi, scolastici e nelle attività di gruppo”. Parte il prossimo 22 febbraio e si conclude quattro settimane dopo, il 23 marzo. Le iscrizioni sono aperte fino all'11 febbraio.
É articolato tre moduli di 8 ore ciascuno per un totale di 24 ore, aperto a un numero massimo di 20 partecipanti. É rivolto a psicologi, assistenti sociali, educatori, insegnanti e a tutti coloro che utilizzano audiovisivi come mezzo per educare.
Il corso vuole offrire ai partecipanti strumenti teorici e pratici per acquisire metodi innovativi da utilizzare nei percorsi di formazione e nell'attività di gruppo attraverso un efficace uso del cinema e delle immagini. Durante il percorso formativo verranno proiettati e analizzati vari film. Tra gli obiettivi del corso offrire conoscenze di base per una migliore e più consapevole interpretazione del film e l'individuazione di metodi pratici per scegliere, girare, creare, montare sequenze.
Il primo modulo si svolge il 22 e 23 febbraio e ha come argomento “Narrazioni e messa in forma al servizio del formatore/spettatore”. Sarà di taglio teorico e cerca di individuare le potenzialità formative del cinema non solo in funzione illustrativa e didascalica, ma anche in termini progettuali e processuali, lavorando sulle possibili applicazioni formative di alcune specificità del medium cinematografico.
Le date del secondo modulo sono l'8 e 9 Marzo. Ha come titolo “Di cosa parla questo film? Diversità e famiglie plurali”. É un modulo che si concentra su due ambiti tematici specifici come la rappresentazione della diversità e quella dell’universo infantile e adolescenziale.
“Quando il cinema entra in un setting formativo. Metodi, esperienze e pratiche del lavoro con le immagini” è il tema del terzo modulo che si tiene il 22 e 23 Marzo 2013. É pratico e operativo e si concentra su due ambiti di azione: quello legato alla visione del film in ambito educativo o formativo e quello che vede nella realizzazione di un audiovisivo il momento culminante di un processo didattico o formativo incentrato sul cinema.
Sara utilizzata anche una piattaforma di formazione a distanza, sulla quale saranno caricati i materiali didattici del corso e attraverso la quale partecipanti e docenti avranno la possibilita' di discutere e scambiarsi materiali e informazioni sulle tematiche del corso. La quota di iscrizione al corso è di 300 euro ma è possibile iscriversi ai singoli moduli al costo di 150 euro ognuno. (sp)
L'iscrizione al corso può essere spedita per posta indirizzate a Agenzia formativa dell'Istituto degli Innocenti – Segreteria Organizzativa, P.zza SS. Annunziata 12, 50122 Firenze oppure via fax al numero 055 2037.207.
Info:
formazione@istitutodeglinnocenti.it
tel. 055 2037.302/359
Last update: 11/22/2018 - 16:37