antichi registri

Un cerusico, termine che indicava il chirurgo, prende un Nocentino per insegnargli il suo mestiere

1640. Giovedì adì 28 febbraio. Ricordo come questo dì suddetto il molto illustre e reverendissimo signore Niccolo Pieri, nostro Priore, dà e concede a maestro Angelo Santerelli, cerusico, Francesco detto il Principe, allevato di nostro Spedale con tenerlo a suo vitto e vestito et instruito nella sua professione di cerusico et allevato con boni costumi et nel timore di Dio come suo proprio figliolo e per osservanza del contenuto sarà la presente soscritta di sua mano propria.

Io Agnolo Santarelli mi obligo e contento a quanto sopra ed in fede di mia propria mano scrissi.

(AOIF, Giornale V, 25/03/1632 – 24/03/1641, n. inv. 5401, c. 239v)

Last update: 12/23/2022 - 13:34