Marietta
Accadeva agli Innocenti

Un artigiano, che lavora al tornio, porta agli Innocenti una bambina che sarà resa alla madre
Domenica, adì 18 di maggio [1539], fu menata al nostro Spedale per misericordia da Giovanni d’Antonio di Francesco, torniaio. Quale dixe havere trovata in canonica, con una poliza al collo, diceva: La bambina ha nome Marietta. Vestita con gamurrino bigio cattivo con maniche tanè, calze bianche cattive, una rete gialla in capo. Mostra anni 3 et per carità et in tutta helemosina detto Giovanni s’obligha pagare el salario del baliatico, mentre starà a balia, secondo el costume di nostra casa et inoltre s’obligha sé et sua heredi et beni, paghare di suo la dota per detta banbina, in caso si conduca a tal termine del maritarsi et per l’osservanza di questo, detto Giovanni si soscriverà et detta dota s’intenda lire cento cinquanta piccioli secondo el costume di nostra casa.
Io Giovanni sopradeto son chonteto et ob(l)igomi come di sopra et pero mi sono soscrito di mia propia mano detto di.
Questo dì 18 sopradetto, detta bambina, come dixe detto Giovanni, s’è renduta a sua madre, quale a sorta la ritrovò. Quale sua madre è stata con messer Luigi Boncani a Arezo et hogi habita in via della Burella. Tutto questo per ordine di nostro priore, onde detto Giovanni viene et sia disobligato dalla sopradetta obligatione.
(AOIF, Balie e bambini dall'anno 1537 all'anno 1539 G, 04/11/1537 – 02/08/1539, inv. 503, c. 355v)
Last update: 03/29/2023 - 12:34