Attività di analisi e promozione sul territorio della misura “Nidi gratis”
Un accordo tra Regione Toscana e Istituto degli Innocenti per promuovere la misura regionale che mira ad abbattere le rette a carico delle famiglie per la frequenza dei servizi educativi 0-3 anni
Working area
Project type

La realizzazione del progetto “Attività di analisi e promozione sul territorio della misura Nidi Gratis” - finanziato dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027 - è oggetto di uno specifico accordo tra Regione Toscana e Istituto degli Innocenti con l’obiettivo di sostenere la promozione dell’importante misura regionale finalizzata ad abbattere le rette a carico delle famiglie per la frequenza dei servizi educativi 0-3 anni, garantendo così una più ampia accessibilità e sostenendo in particolare i nuclei familiari in condizioni di maggiore fragilità.
Il progetto è finanziato dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027 – Priorità 2. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Obiettivo Specifico e – Attività 2.e.8 Capacità istituzionale istruzione e formazione, per un importo di 100 mila euro.
Con questa collaborazione, Regione Toscana e Istituto degli Innocenti incrementano l’impegno condiviso nel rafforzare il sistema educativo toscano, in linea con il Pilastro europeo dei diritti sociali e con le politiche europee per l’educazione e la cura della prima infanzia, attuando un intervento strategico per promuovere l’uguaglianza delle opportunità, contrastare la povertà educativa e favorire la conciliazione tra vita familiare e lavorativa.
Le attività
Il progetto prevede la realizzazione da parte dell’Istituto degli Innocenti di una serie di attività a cavallo tra il 2025 e 2026 orientate verso due obiettivi:
- analizzare i dati disponibili sul Sistema informativo Siria e valutare l’impatto della misura dall’anno educativo 2022/2023 all’anno educativo 2024/2025, misurandone la ricaduta su alcuni indicatori importanti, con particolare riferimento al numero di iscrizioni e all’aumento dei tassi di saturazione dei servizi educativi;
- promuovere la misura per realizzare un sistema di accessibilità universale nello 0-3 attraverso una campagna informativa dedicata ad ampliare la platea dei beneficiari, con particolare riferimento alle zone in cui la misura ha avuto poca diffusione e al coinvolgimento dell’utenza con potenziali fragilità.
Le attività comprendono l’elaborazione di un report sull’impatto della misura “Nidi gratis” in termini di variazione di alcuni indicatori generali di funzionamento del sistema dei servizi educativi, a livello regionale e zonale, e di un’analisi mirata a identificare una selezione di 5 zone dove realizzare un focus dedicato sulla misura, oltre alla realizzazione di una campagna di comunicazione sociale. La campagna ha l’obiettivo di facilitare l’accesso a Nidi gratis da parte delle famiglie che, sebbene potenzialmente interessate, sono rimaste escluse dalla misura perché non adeguatamente informate riguardo allo sconto regionale e alle modalità operative necessarie per accedervi, ed è articolata in una serie di attività che prevedono la mappatura della rete di diffusione delle iniziative di promozione, la realizzazione e distribuzione di materiali promozionali a stampa e per il web, il supporto al settore regionale Educazione e istruzione e la realizzazione di 32 iniziative di informazione e promozione della misura, fra le quali incontri e seminari, in presenza e online.
Informazioni e contatti
https://www.regione.toscana.it/nidigratis
Email: nidigratis@regione.toscana.it
Last update: 10/22/2025 - 18:23