locandina dell'incontro Un anno di “Nidi Gratis” in Toscana: primi risultati e prospettive future

Partirà il 18 novembre il percorso di informazione e confronto dedicato alla misura “Nidi Gratis”, promossa dalla Regione Toscana per sostenere l’accesso dei bambini ai nidi e agli altri servizi educativi per la prima infanzia.

In accordo con l’Istituto degli Innocenti, la Regione mette in campo una campagna di informazione e comunicazione per garantire la massima diffusione dell’iniziativa, con la collaborazione di Anci Toscana e dell’Ufficio scolastico regionale della Toscana.

La misura “Nidi Gratis”, attivata a partire dall’anno educativo 2023/2024, consente di abbattere le rette a carico delle famiglie per la frequenza dei servizi educativi 0-3 anni, favorendo così una maggiore accessibilità e sostenendo in particolare i nuclei familiari in condizioni di fragilità economica e sociale. Si tratta di un intervento strategico per promuovere l’uguaglianza delle opportunità, contrastare la povertà educativa e favorire la conciliazione tra vita familiare e lavorativa.

La campagna prevede un percorso di incontri territoriali nelle zone educative dove si è registrato un minor numero di beneficiari della misura, con l’obiettivo di favorirne la conoscenza e l’accesso attraverso una riflessione condivisa sul più ampio sistema dei servizi educativi.

Grazie al coinvolgimento dei diversi soggetti della rete integrata dei servizi per la prima infanzia — tra cui servizi educativi, servizi sociali, Centri per le famiglie, Botteghe della Salute e servizi scolastici — gli incontri rappresenteranno un’importante occasione di confronto e sinergia per costruire strategie comuni a sostegno dell’inclusione e dell’equità nell’accesso ai servizi 0-3 anni.

Calendario degli incontri

  • Follonica – 18 novembre, ore 10.00-13.00
    Sala del Tirreno, via Bicocchi 53
  • Volterra – 21 novembre, ore 10.00-12.30
    Sala “A. Melani” di Torre Toscano, Piazzetta San Michele 2
  • Rosignano – 26 novembre, ore 10.00-13.00
    Auditorium Comunale, Piazza del Mercato
  • Montignoso – 1 dicembre, ore 15.50-19.00
    Asilo nido “Il Piacere”, Via Carlo Sforza 99, Montignoso
  • Orbetello – 4 dicembre, ore 10.00-13.00
    Piazza Giovanni Paolo II

Di seguito il link per l’iscrizione: https://questionari4.istitutodegliinnocenti.it/index.php/292228?lang=it

L’iniziativa rientra nell’accordo di collaborazione tra la Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti per la realizzazione del progetto “Attività di analisi e promozione sul territorio della misura Nidi Gratis”, finanziato dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027 per un importo di 100mila euro. L’accordo, che si svilupperà nel biennio 2025-2026, prevede che l’Istituto degli Innocenti realizzi una serie di attività volte ad analizzare i risultati della misura e a promuoverne la diffusione su tutto il territorio regionale.

Last update: 11/10/2025 - 11:56