Giustizia minorile mite: se ne parla a Firenze
Seminario e presentazione di un libro il 22 febbraio
16 Febbraio 2010

“Una giustizia mite: proposte, problemi, riflessioni”, è questo l'argomento del seminario che si terrà a Firenze, nel Salone Borghini dell'Istituto degli Innocenti il 22 febbraio.
L'evento è organizzato dalla Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro, dall'Istituto degli Innocenti e dall'Università di Firenze, Dipartimento di diritto comparato penale e il Dipartimento di diritto privato e processuale, nell'ambito dei cicli di seminari “Mediazione e famiglie: esperienze a confronto”.
Al convegno hanno dato il patrocinio l'Unione nazionale camere minorili, l'Associazione dei magistrati per i minorenni e per le famiglie (Aimmf) e Unaltromodo, laboratorio di mediazione e conciliazione.
Vari gli argomenti trattati (vedi il programma-Pdf 92kb). Si parlerà di teoria del diritto della persona, dei minori e delle relazioni familiari come diritto mite; di prospettiva sociologica per il diritto mite dei minori persona e di garanzia della mitezza nelle procedure giudiziarie civili minorili e familiari; di funzione della mediazione nel quadro europeo e di mitezza nelle procedure minorili e familiari dalla parte dell’avvocato e di approcci miti per persone fragili nelle procedure di famiglia e dei minori.
Durante l'incontro verrà presentato il libro “Manifesto per una giustizia minorile mite” pubblicato da Franco Angeli editore. Il volume, scritto da Franco Occhiogrosso, magistrato minorile e presidente del Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza, è destinato a cambiare l'approccio giuridico con i minori. (sp)
Seminario
“Una giustizia mite: proposte, problemi, riflessioni”
22 febbraio 2010
Istituto degli Innocenti, Salone Borghini
Piazza S.S. Annunziata, 12
50122 Firenze
Ultimo aggiornamento: 28/06/2012 - 14:29