
Valorizzazione del patrimonio
Il ricco patrimonio architettonico, artistico e documentale, tutelato e conservato nel tempo, è aperto al pubblico. Il percorso museale permette di visitare gli spazi monumentali, la Pinacoteca e di avere un affaccio sull’Archivio storico.
Nell’antico stenditoio dell’Ospedale, nella terrazza con loggiato, si trova il Caffè del Verone, che offre il servizio di caffetteria e ristorazione.
Dalla Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro e dalla sala di consultazione dell’Archivio si può accedere alla documentazione bibliografica e archivistica.
Attività e Servizi
Archivio storico
Conserva la memoria dell’antica istituzione e di coloro che l’hanno abitata. La documentazione è accessibile dalla sala di consultazione all’interno della Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro.
Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro
Specializzata sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza possiede circa 30.000 documenti italiani e stranieri, cartacei ed elettronici.
Caffè del Verone
Punto di ristoro del Museo degli Innocenti, si trova nella storica loggia all’ultimo piano dell’Istituto ed è aperto a tutti.
Eventi e convegni
Gli spazi dell'Istituto degli Innocenti disponibili per eventi e convegni.
La Bottega dei Ragazzi
Laboratori creativi e didattici del Museo degli Innocenti per bambini, ragazzi, scuole e famiglie.
Museo degli Innocenti
Il Museo racconta la storia seicentenaria dell'Istituzione attraverso il suo patrimonio culturale, storico artistico e documentario
Teca digitale
Organizzazione, conservazione e valorizzazione delle collezioni digitali dell’Istituto.
Notizie ed Eventi

“E l’altra metà serberò io” , la mostra prosegue sino al 9 maggio
Ancora tre mesi per visitare “E l’altra metà serberò io. I segnali di riconoscimento dell’Ospedale degli Innocenti”, la mostra temporanea dedicata ai…

Memorie Sonore On Site anche al Museo degli Innocenti
La visita del Museo degli Innocenti in realtà sonora aumentata in alta qualità tecnologica e contenuti audio immersivi. Sarà possibile da venerdì 20…

Le fotografie storiche degli Innocenti alla mostra L’Occhio della Scienza di Pisa
C’è anche uno spazio dedicato all’Istituto degli Innocenti e nello specifico agli album dello Stabilimento Brogi del 1899 e i successivi repertori…

E l’altra metà serberò io. I segnali di riconoscimento dell’Ospedale degli Innocenti
La mostra E l’altra metà serberò io. I segnali di riconoscimento dell’Ospedale degli Innocenti racconta i segnali di riconoscimento dei bambini, quei…
Pubblicazioni e Progetti

La moneta spezzata
Un viaggio a ritroso nel tempo nella storia degli Innocenti dedicato ai bambini, con testi di Sara Marconi e illustrazioni di Simone Frasca

disConnessi
Catalogo della mostra ospitata all'Istituto degli Innocenti dal 7 maggio al 17 luglio 2021

Bambini per sempre!
Catalogo della mostra ospitata all'Istituto degli Innocenti dal 9 luglio al 14 settembre 2020

Figli d'Italia
Catalogo della mostra ospitata all'Istituto degli Innocenti dal 3 dicembre 2011 al 18 marzo 2012

Il Museo degli Innocenti
Il volume illustra il patrimonio culturale, storico e artistico del Museo degli Innocenti.
Il mercante, l'ospedale, i fanciulli
Catalogo della mostra sul sistema dell'assistenza a Firenze tra il XIV e il XV secolo e sulla fondazione dello Spedale, ospitata all'Istituto degli…

Gli Innocenti e Firenze nei secoli
Il volume racconta l'intenso passaggio di esperienze e i forti legami, nei secoli, tra gli Innocenti e la città

Museo per tutti
Per una fruizione museale inclusiva nel benessere dei visitatori con disabilità intellettiva

Ordine et Governo
La pubblicazione ripercorre gli scritti inediti di Vincenzo Borghini, filologo e storico attivo alla corte di Cosimo I de’ Medici nonché Priore agli…