
Centro nazionale di documentazione
Dal 1997 l'Istituto gestisce le attività del Centro sulla base dell'indirizzo e coordinamento nazionale sulle politiche dell'infanzia e dell'adolescenza esercitate dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
I suoi principali compiti sono:
- supportare il lavoro degli Osservatori nazionali;
- raccogliere, catalogare e diffondere la documentazione normativa, statistica e bibliografica prodotta in Italia sull'infanzia e l'adolescenza;
- analizzare e monitorare la condizione dell'infanzia e dell'adolescenza attraverso la Relazione biennale al Parlamento e lo Schema di rapporto all'ONU sull'attuazione della Convenzione ONU sui diritti dei bambini;
- realizzare attività di promozione e diffusione di conoscenza attraverso eventi, seminari e iniziative di formazione.
Attività e Servizi
Assistenza tecnica
I servizi di consulenza tecnico-scientifica per gli Osservatori nazionali su infanzia e adolescenza, famiglia e contrasto alla pedofilia.
Banche dati
Raccolta e organizzazione di dati, documenti, leggi e progetti per monitorare nel tempo la condizione di bambini, ragazzi e famiglie, e per sostenere la programmazione di interventi e servizi.
Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro
Specializzata sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza possiede circa 30.000 documenti italiani e stranieri, cartacei ed elettronici.
Reference statistico
I sistemi dell'Istituto per la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati, anche integrati con altre fonti.
Strumenti per l'organizzazione della conoscenza
Strumenti elaborati dall’Istituto per catalogare e organizzare la documentazione sui temi dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia.
Notizie ed Eventi

Aiutaci a ritrovarli. Il supporto dell’Istituto alla campagna per la giornata internazionale dei bambini scomparsi
Uno spot animato di 30 secondi e il claim Aiutaci a ritrovarli. Un filo che unisce i bambini e le bambine fra loro e ai genitori piuttosto che ad…

Il Piano d’Azione sulla Child Guarantee dell’Italia. Il ruolo dell’Istituto degli Innocenti
C'è anche l'Italia, insieme a Francia e Svezia, fra le prime tre nazioni dell'Ue che hanno già presentato con successo il Piano d'Azione sulla Child…

Approvato dal Consiglio dei Ministri il Quinto Piano nazionale infanzia
Il 21 gennaio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo definitivo del Quinto Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela…

Cyberbullismo, al via la campagna di comunicazione del Dipartimento famiglia
Sensibilizzare bambini, adolescenti e famiglie sul fenomeno del cyberbullismo, informandoli sulle conseguenze che possono riguardare la sfera delle…
Pubblicazioni e Progetti

Cittadini in crescita
Rivista del Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

Quaderni del Centro nazionale
Collana editoriale del Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

Schema di classificazione infanzia e adolescenza
Lo Schema di classificazione rappresenta una sorta di catalogo classificato, pensato per svolgere principalmente una funzione di collocazione fisica…

Th.IA Thesaurus Infanzia e Adolescenza
Il Th.I.A. è oggi uno strumento catalografico utile per tutti coloro che si occupano di infanzia e adolescenza, in grado di favorire lo scambio di…

Pubblicazioni sul progetto Care leavers
Pubblicazioni e materiale informativo sul progetto Care Leavers - Sperimentazione di interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore…

Pubblicazioni sul progetto RSC
Rapporti e materiale informativo sul progetto RSC - Progetto Nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini Rom, Sinti e Caminanti.

Relazioni sull'attuazione della legge 285/1997
Relazione annuale al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 285/1997 in materia di promozione di diritti e opportunità per l’infanzia e l…

Relazioni sulla condizione dell’infanzia e dell'adolescenza in Italia
La Relazione sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia sviluppa i temi al centro dell'attenzione dell'Osservatorio nazionale per l…

Rapporti di monitoraggio politiche per la famiglia
I Rapporti approfondiscono i progetti messi in atto dalle aregioni e Provincie autonme e dai Comuni per rispondere ai bisogni di famiglie e bambini,…

Manuali dei servizi educativi per l’infanzia
Il Manuale è un utile strumento per accompagnare e sostenere il lavoro di tutti coloro che – con diversi ruoli e competenze – sono coinvolti nell…

Rapporti del Governo all’ONU
Rapporto sullo stato di applicazione della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia

Opuscoli del Centro nazionale
Brevi stampati divulgativi curati dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

Percorsi tematici - supplementi alla Rassegna bibliografica
Supplemento trimestrale alla Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza

Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e relativi protocolli opzionali
Una traduzione rivista della Convenzione Onu sui diritti dei bambini e delle bambine

Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza.