
Accoglienza
Accogliamo bambini allontanati da ambienti familiari che non possono garantire un contesto di crescita adeguato. Le strutture residenziali accolgono anche madri in difficoltà.
Oltre che nella tutela dei bambini, siamo impegnati a sostenere famiglie e genitori con attività di promozione e prevenzione.
Attività e Servizi
Comunità per bambini, madri con bambini e nuclei familiari
Le comunità residenziali dell'Istituto si caratterizzano per la dimensione familiare delle relazioni, la professionalità degli educatori e la collaborazione con servizi sociali, magistratura, polizia giudiziaria e Aziende sanitarie del territorio.
Incontri protetti
In collaborazione con il Comune di Firenze offriamo il servizio Incontri protetti a tutela del diritto di visita e relazione tra bambini da 0 a 6 anni e familiari non conviventi.
Notizie ed Eventi

Giornata mondiale dei diritti dei bambini, l’intervista della presidente Giuffrida ad Avvenire
“Il significato di questa Giornata mondiale? Molto importante e intenso dato che celebra la Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, approvata dall…

“Giocare Insieme”, aperte le iscrizioni
Tutto pronto al “Nido Birillo”, nei locali dell’Istituto degli Innocenti, per accogliere bambine, bambini e genitori di “Giocare Insieme”, una delle…

“Bambini al Centro”, la sperimentazione prosegue per altri due anni
“Bambini al Centro” prosegue, andrà avanti almeno per i prossimi due anni. Sarà rifinanziata almeno fino a tutto il 2024 la sperimentazione di nuovi…

Venerdì 23 settembre alle 19, concerto benefico in ricordo di Patrizio Cipollini
Un concerto degli allievi della scuola musicale Suzuki di Firenze in ricordo di Patrizio Cipollini, il general manager che ha fatto dell'accoglienza…
Pubblicazioni e Progetti

Up minori
Presentazione dei risultati del progetto “Up Minori” volto al sostegno dei percorsi di inclusione dei ragazzi ospitati in “appartamenti per l…

Infanzia, adolescenza e famiglia
Collana editoriale del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza