
Ricerca e monitoraggio
Svolgiamo attività di ricerca e indagine sui fenomeni che riguardano bambini, ragazzi e famiglie, allo scopo di aumentare le conoscenze sulle loro condizioni di vita e di approfondire temi specifici.
L'analisi della condizione è sostenuta sia da aspetti di tipo qualitativo che da elementi di tipo quantitativo, scaturiti dalla raccolta sistematica di dati ed indicatori statistici.
Il monitoraggio sullo stato di attuazione della Convenzione ONU sui diritti dei bambini e su particolari aspetti di vita che riguardano l’infanzia e l’adolescenza consente di fornire elementi utili per lo sviluppo e la valutazione delle politiche e un supporto concreto alla loro programmazione territoriale.
Attività e Servizi
Assistenza tecnica
I servizi di consulenza tecnico-scientifica per gli Osservatori nazionali su infanzia e adolescenza, famiglia e contrasto alla pedofilia.
Monitoraggio delle politiche
Attività e strumenti per la raccolta delle informazioni sulla condizione di bambini, ragazzi e famiglie in Italia.
Reference statistico
I sistemi dell'Istituto per la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati, anche integrati con altre fonti.
Ricerche e indagini
Attività e tecniche di ricerca su fenomeni che interessano bambini, ragazzi e famiglie.
Notizie ed Eventi

A Torino il forum nazionale Poli Zerosei indica le sfide del futuro
La sfida per il futuro è riuscire a garantire coerenza e integrazione progettuale al sistema di educazione e di istruzione Zerosei, dando così un…

Progetto Care leavers, a Firenze la quarta Youth Conference nazionale
Trentaquattro ragazzi provenienti da diciassette regioni, accompagnati da un tutor per ogni realtà regionale, saranno all’Istituto degli Innocenti di…
Educare nella complessità, incontri formativi a Napoli
Proseguono gli incontri formativi di Educare nella complessità, cantiere pedagogico del Comune di Napoli avviato alla fine del 2015, nell’ambito del…
Presentati i primi risultati del progetto Care Leavers
Più di 1.000 gli operatori coinvolti dall’inizio della Sperimentazione Care Leavers (avviata nel 2018), 66 gli ambiti territoriali coinvolti nel…
Pubblicazioni e Progetti

Affido familiare e adozione: la collaborazione con la Regione Abruzzo
Programma di sensibilizzazione, formazione e informazione sul tema dell’affido familiare e dell’adozione che mira a promuovere la riduzione dell…

Educare nella complessità
Percorso di accompagnamento e formazione realizzato dal 2015 per sostenere il Comune di Napoli nel processo di revisione del sistema di interventi…

Progetto Nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini Rom, Sinti e Caminanti
Progetto nazionale finalizzato a favorire l’inclusione scolastica e sociale dei bambini e delle bambine rom, sinti e caminanti

Assistenza tecnica alla costituzione dello Youth Advisory Board
L'Istituto degli Innocenti svolge attività di assistenza tecnica alla costituzione dello Youth Advisory Board, organismo di partecipazione delle…

Sperimentazione Care Leavers
Sperimentazione nazionale di interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base…

Quaderni del Centro nazionale
Collana editoriale del Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

Il diritto all’ascolto delle persone di minore età in sede giurisdizionale
Report dei risultati dell'indagine promossa dall'AGIA per comprendere come viene attuato l’ascolto e quali sono le risorse a disposizione dei…
Educazione Zerosei
Primo volume della nuova collana Infanzia e adolescenza agli Innocenti, offre approfondimenti e spunti di riflessione sul sistema integrato 0-6, a…

Rapporti di monitoraggio politiche per la famiglia
I Rapporti approfondiscono i progetti messi in atto dalle aregioni e Provincie autonme e dai Comuni per rispondere ai bisogni di famiglie e bambini,…

Collana Infanzia, adolescenza e famiglia. I Quaderni
Collana editoriale del Centro regionale di documentazione della Regione Toscana

Infanzia, adolescenza e famiglia
Collana editoriale del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza