Proposte di visita e approfondimento

Faccia dell'Istituto degli Innocenti

L’Istituto degli Innocenti si contraddistingue non solo per il suo impegno plurisecolare e ininterrotto nell’accoglienza, nella difesa e nella promozione dei diritti dell’infanzia, ma anche per un patrimonio storico, artistico e culturale unico nel suo genere. Per far conoscere la sua storia e i suoi spazi, le sue numerose attività e i suoi servizi, l’Ente propone un ricco programma di visite, che verranno modulate, rispetto al taglio e ai contenuti, in base alle caratteristiche dei partecipanti (studenti, ricercatori, operatori, policy makers) e alle eventuali specifiche esigenze di approfondimento.

Ogni proposta di visita può essere accorpata e integrata, su richiesta, con laboratori tematici, ed è articolata in tre step:

  • presentazione dell’Istituto degli Innocenti, della sua storia e delle sue funzioni attuali
  • approfondimento tematico tenuto da esperti e ricercatori in relazione agli interessi dei partecipanti
  • visita guidata agli spazi monumentali e ai servizi, da definire in relazione agli interessi del gruppo.

Ciascun modulo di visita ha una durata indicativa di due ore ed è aperto a un gruppo di massimo venti partecipanti. I costi saranno calcolati in ragione della numerosità e tipologia di destinatari, nonché della necessità di servizi aggiuntivi (interpretariato, ristorazione, ecc.).
Il programma di visite offre la possibilità di scegliere fra sei moduli, ognuno dei quali approfondisce, in maniera mirata, la storia e le diverse attività svolte dall’Ente:

  1. L’Istituto degli Innocenti fra storia e attualità
  2. Dai luoghi dell’accoglienza alla società che accoglie
  3. Educazione 0-6: l’esperienza del Polo Innocenti e le attività di promozione delle politiche educative per la prima infanzia
  4. L’Istituto degli Innocenti come Centro di documentazione, ricerca e formazione sull’infanzia e l’adolescenza
  5. Conservare le memorie familiari e orientare alla ricerca delle informazioni sulle origini
  6. Il passato incontra il futuro

I contenuti di ogni modulo sono illustrati, nel dettaglio, nel programma allegato.

NoteContatti
Referente
Paolina Pistacchi
Telefono: 
Ruolo: 
Responsabile di Servizio

Ultimo aggiornamento: 07/05/2025 - 13:18