Mostre temporanee

Il Museo dedica ampio spazio anche a mostre temporanee ed eventi culturali, curati dall’Istituto o in collaborazione con altri soggetti. L'offerta si ispira soprattutto a temi cari all'istituzione e ai suoi valori, con riflessioni su infanzia e adolescenza, famiglie e genitorialità. Le mostre sono ospitate in spazi recentemente rinnovati, del tutto accessibili e dotati di ogni confort per la visita.
Attraverso il Museo l'Istituto si impegna a valorizzare in modo integrato i propri servizi culturali (Museo, Archivio e Biblioteca) con proposte mirate a promuovere e trasmettere l’inesauribile vitalità di questo patrimonio culturale.
Il 2022 ha visto nascere la mostra E l’altra metà serberò io. I segnali di riconoscimento dell’Ospedale degli Innocenti (03.11.2022-31.01.2023, prorogata fino al 9 maggio 2023), un’offerta espositiva dedicata ai segnali, quei piccoli oggetti tradizionalmente indossati dai bambini al loro arrivo nello storico brefotrofio che servivano ad identificarli e di cui l’Archivio storico preserva ancora oltre quarantamila esemplari. Una mostra che intende dialogare anche coi bambini accompagnandoli alla scoperta di questo raro patrimonio con una narrazione pensata per l’infanzia attraverso il racconto illustrato La moneta spezzata. Una storia di Tino il Nocentino e il video ad esso ispirato.
L'offerta espositiva del Museo è sempre aggiornata all'interno del sito del Museo.