Pubblicazioni dell'Istituto
L'Istituto degli Innocenti realizza pubblicazioni a carattere monografico e periodico per approfondire i temi dell'infanzia e dell'adolescenza e diffondere i contenuti delle attività svolte nei diversi ambiti di intervento su cui l'Ente lavora. Alcuni volumi sono realizzati in occasione di mostre ed eventi temporanei.

Bambini per sempre!
Catalogo della mostra ospitata all'Istituto degli Innocenti dal 9 luglio al 14 settembre 2020

disConnessi
Catalogo della mostra ospitata all'Istituto degli Innocenti dal 7 maggio al 17 luglio 2021
Educazione Zerosei
Primo volume della nuova collana Infanzia e adolescenza agli Innocenti, offre approfondimenti e spunti di riflessione sul sistema integrato 0-6, a…

Figli d'Italia
Catalogo della mostra ospitata all'Istituto degli Innocenti dal 3 dicembre 2011 al 18 marzo 2012

Gli Innocenti e Firenze nei secoli
Il volume racconta l'intenso passaggio di esperienze e i forti legami, nei secoli, tra gli Innocenti e la città
Il mercante, l'ospedale, i fanciulli
Catalogo della mostra sul sistema dell'assistenza a Firenze tra il XIV e il XV secolo e sulla fondazione dello Spedale, ospitata all'Istituto degli…

Il Museo degli Innocenti
Il volume illustra il patrimonio culturale, storico e artistico del Museo degli Innocenti.

Insieme, unici e diversi |Together, unique and different
Il volume offre una rassegna delle esperienze in corso di evoluzione nei servizi educativi per l'infanzia in Toscana

La moneta spezzata
Un viaggio a ritroso nel tempo nella storia degli Innocenti dedicato ai bambini, con testi di Sara Marconi e illustrazioni di Simone Frasca

Lo sguardo dei bambini sul futuro. Gli Innocenti oggi
La pubblicazione raccoglie in sintesi l’insieme ricco e variegato delle attività che si svolgono oggi agli Innocenti.
Ordine et Governo
La pubblicazione ripercorre gli scritti inediti di Vincenzo Borghini, filologo e storico attivo alla corte di Cosimo I de’ Medici nonché Priore agli…

Percorsi tematici - supplementi alla Rassegna bibliografica
Supplemento trimestrale alla Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza