
Formazione e promozione
Realizziamo percorsi di formazione e aggiornamento professionali su temi riguardanti l'infanzia, l'adolescenza e la famiglia per operatori e professionisti impegnati a vario titolo in ambito educativo, sociale, scolastico, giuridico e sanitario, attraverso:
• Percorsi formativi personalizzati progettati e realizzati nell’ambito di collaborazioni istituzionali con partner pubblici e privati
• Proposte formative autonome a catalogo tramite l'Agenzia formativa Formarsi agli Innocenti
• Iniziative ed attività di media education in contesto scolastico ed extrascolastico
• Progetti di formazione e promozione a carattere innovativo o sperimentale anche attraverso la partecipazione a bandi
• La realizzazione di eventi seminari e convegni
Attività e Servizi
Formazione
Offerta specializzata su servizi e interventi per l’infanzia.
Seminari e convegni
Seminari e convegni per professionisti che si occupano di bambini, ragazzi e famiglie.
Bambini al centro
Servizio di mediazione familiare per coppie in situazioni di alta conflittualità a tutela del benessere psico-fisico dei figli.
Ser.I.O. Servizio per le Informazioni sulle Origini
Un servizio promosso dalla Regione Toscana e l'Istituto degli Innocenti per sostenere chi ha vissuto l'esperienza dell'abbandono nella ricerca di informazioni sulle proprie origini.
Notizie ed Eventi

Famiglie affidatarie in tempo di guerra. Al via la formazione per gli operatori dei Centri Affidi toscani
Sono più di duemila le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi accolti in Toscana dall’inizio del conflitto in Ucraina ad oggi, e 213 di essi…

Pronto intervento sociale, dalla Toscana la proposta di una rete nazionale
Nel 2018 una mappatura dell'offerta dei servizi sociali nell’area infanzia e adolescenza curata dall'Istituto degli Innocenti, in qualità di Centro…

Problematiche dell’adolescenza. All'Istituto il seminario finale del percorso di formazione del Comune di Firenze
Il salone “Brunelleschi” a fare da cornice e chiudere il percorso di formazione del Comune di Firenze dedicato alle assistenti sociali del territorio…

Le Carte della partecipazione, strumento per tutti i servizi territoriali toscani
Nella numero uno c'è un grillo e un grande orecchio: è la carta dell'“ascoltare”. Nella due, invece, ci sono un adulto che indossa un giubbottino…
Pubblicazioni e Progetti

Quaderni del Centro nazionale
Collana editoriale del Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

I diritti dei bambini spiegati ai bambini
Opuscolo rivolto agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado per sostenerli nel parlare ai bambini dei loro diritti

L'accoglienza residenziale per i minori fuori famiglia
Report del percorso di formazione e accompagnamento allo sviluppo dei servizi socio-educativi a carattere residenziale del Comune di Napoli.

Autismo: osservare per intercettare i precursori
Report del percorso formativo rivolto agli educatori dei nidi del Lazio per imparare a cogliere i primi sintomi di autismo