L’Istituto degli Innocenti promuove servizi ed attività per affermare nei fatti i i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Comunità familiari per bambini e madri in difficoltà
Servizi per bambini fino a 6 anni e di sostegno alla genitorialità
Biblioteca, Archivio, Museo, Caffè e altri spazi aperti al pubblico
Cataloghi e banche dati consultabili in sede e on-line
Statistiche e ricerche sulla condizione di bambini e ragazzi
Attività e servizi per l'aggiornamento professionale
Ricerca e progetti sulla condizione dei bambini a livello europeo e internazionale
Pubblicazioni e campagne di sensibilizzazione
Documentazione e monitoraggio sulla condizione di bambini e ragazzi in Italia
Documentazione e monitoraggio sulla condizione di bambini e ragazzi in Toscana
Mostre, concerti, laboratori e altre iniziative per promuovere il patrimonio culturale e artistico dell’Istituto degli Innocenti e della Galleria dell’Accademia di Firenze
Percorso formativo laboratoriale che mira a promuovere e rafforzare il modello regionale umbro in materia di affidamento familiare
Un viaggio a ritroso nel tempo nella storia degli Innocenti dedicato ai bambini, con testi di Sara Marconi e illustrazioni di Simone Frasca
Primo volume della nuova collana Infanzia e adolescenza agli Innocenti, offre approfondimenti e spunti di riflessione sul sistema integrato 0-6, a partire dati dell'ultimo monitoraggio annuale che da…
Il Museo racconta la storia seicentenaria dell'Istituzione attraverso il suo patrimonio culturale, storico artistico e documentario
Servizio integrativo dei nidi d’infanzia, con attività per bambini da 0 a 3 anni e le loro famiglie.
Il giorno del Corpus Domini viene abbandonato un bambino sugli scalini della pila degli Innocenti
Adì 3 di giungnio 1452 ci fu rechato uno fancullo maschio, in giovedì mattina,