Vai al menu principale Salta al contenuto principale Raggiungi il piè di pagina

Istituto degli Innocenti: homepage

L’Istituto degli Innocenti promuove servizi ed attività per affermare nei fatti i i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Cosa facciamo

woman and child

Accoglienza

Comunità familiari per bambini e madri in difficoltà

bimbo con cubi colorati

Educazione

Servizi per bambini fino a 6 anni e di sostegno alla genitorialità

bimbo che osserva un quadro

Valorizzazione del patrimonio

Biblioteca, Archivio, Museo, Caffè e altri spazi aperti al pubblico

bimbo con fogli scritti in mano

Documentazione

Cataloghi e banche dati consultabili in sede e on-line

bimbo che guarda documenti

Ricerca e monitoraggio

Statistiche e ricerche sulla condizione di bambini e ragazzi

icona con forme geometriche

Formazione e promozione

Attività e servizi per l'aggiornamento professionale

bambino con mappamondo

Attività internazionale

Ricerca e progetti sulla condizione dei bambini a livello europeo e internazionale

bimbo che legge un libro

Editoria

Pubblicazioni e campagne di sensibilizzazione

Logo del Centro nazionale

Centro nazionale di documentazione

Documentazione e monitoraggio sulla condizione di bambini e ragazzi in Italia

Logo del Centro regionale

Centro regionale di documentazione

Documentazione e monitoraggio sulla condizione di bambini e ragazzi in Toscana

In evidenza

immagine generica per avvisi e bandi

Avviso pubblico manifestazione di interesse stipula convenzioni con Istituti medici

Avviso pubblico per manifestazione di interesse alla stipula di Convenzioni con Istituti medici per la prevenzione, la diagnostica e la cura, riservate ai dipendenti dell’Istituto degli Innocenti.

Bando
copertina del volume E l’altra metà serberò io. I segnali di riconoscimento dell’Ospedale degli Innocenti

E l’altra metà serberò io

Primo volume della collana Archivio e Museo degli Innocenti, dedicato alla mostra E l’altra metà serberò io. I segnali di riconoscimento dell’Ospedale degli Innocenti

Pubblicazione
immagine di padre e figlia per evocare il tema dell'affidamento familiare

Le linee d’indirizzo sull’affido: costruire un modello operativo condiviso in Umbria

Percorso formativo laboratoriale che mira a promuovere e rafforzare il modello regionale umbro in materia di affidamento familiare

Progetto
logo del progetto Engaged in Equality

Engaged in Equality – Challenging masculinities and engaging adolescent boys to end gender-based violence

Il progetto, finanziato dall'Unione europea, mira a coinvolgere i ragazzi come alleati nella lotta contro la violenza di genere, promuovendo la messa in discussione dei rigidi stereotipi e ruoli di…

Progetto
copertina del volume Educazione Zerosei

Educazione Zerosei

Primo volume della nuova collana Infanzia e adolescenza agli Innocenti, offre approfondimenti e spunti di riflessione sul sistema integrato 0-6, a…

Pubblicazione
Veduta della Galleria d'arte museale con visitatori che osservano dipinti

Museo degli Innocenti

Il Museo racconta la storia seicentenaria dell'Istituzione attraverso il suo patrimonio culturale, storico artistico e documentario

Servizio
antichi libri

Accadeva agli Innocenti

Giovanni Bastiano

Un ragazzo, allevato dagli Innocenti, viene mandato alla Quarconia dove venivano accolti i ragazzi vagabondi e problematici

Giovanni Battista di Clemente Borsi, battezzato a San

Organismi collegati