L’Istituto degli Innocenti promuove servizi ed attività per affermare nei fatti i i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Comunità familiari per bambini e madri in difficoltà
Servizi per bambini fino a 6 anni e di sostegno alla genitorialità
Biblioteca, Archivio, Museo, Caffè e altri spazi aperti al pubblico
Cataloghi e banche dati consultabili in sede e on-line
Statistiche e ricerche sulla condizione di bambini e ragazzi
Attività e servizi per l'aggiornamento professionale
Ricerca e progetti sulla condizione dei bambini a livello europeo e internazionale
Pubblicazioni e campagne di sensibilizzazione
Documentazione e monitoraggio sulla condizione di bambini e ragazzi in Italia
Documentazione e monitoraggio sulla condizione di bambini e ragazzi in Toscana
Pubblicazione che riporta i risultati di una ricerca sugli effetti, i programmi e i servizi della giustizia riparativa in ambito penale minorile, promossa dall’Autorità garante per l’infanzia e l…
Progetto realizzato da Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) Toscana in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti per promuovere un uso consapevole del web e dei social network. L…
Il progetto, finanziato dall'Unione europea, mira a coinvolgere i ragazzi come alleati nella lotta contro la violenza di genere, promuovendo la messa in discussione dei rigidi stereotipi e ruoli di…
Il progetto, finanziato dall'Unione europea, ha per obiettivo la prevenzione della violenza di genere (GBV, Gender Based Violence) tra i giovani, attraverso la promozione di una riflessione critica…
Il Museo racconta la storia seicentenaria dell'Istituzione attraverso il suo patrimonio culturale, storico artistico e documentario
Servizio integrativo dei nidi d’infanzia, con attività per bambini da 0 a 3 anni e le loro famiglie.
Viene accolto un bambino che porta con sé più segnali di riconoscimento
Piero e Giovanni – Sabato adì 7 detto [dicembre1560] a hore 18 in circa, fu messo nel presepio da una