Vai al menu principale Salta al contenuto principale Raggiungi il piè di pagina

Istituto degli Innocenti: homepage

L’Istituto degli Innocenti promuove servizi ed attività per affermare nei fatti i i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Cosa facciamo

woman and child

Accoglienza

Comunità familiari per bambini e madri in difficoltà

bimbo con cubi colorati

Educazione

Servizi per bambini fino a 6 anni e di sostegno alla genitorialità

bimbo che osserva un quadro

Valorizzazione del patrimonio

Biblioteca, Archivio, Museo, Caffè e altri spazi aperti al pubblico

bimbo con fogli scritti in mano

Documentazione

Cataloghi e banche dati consultabili in sede e on-line

bimbo che guarda documenti

Ricerca e monitoraggio

Statistiche e ricerche sulla condizione di bambini e ragazzi

icona con forme geometriche

Formazione e promozione

Attività e servizi per l'aggiornamento professionale

bambino con mappamondo

Attività internazionale

Ricerca e progetti sulla condizione dei bambini a livello europeo e internazionale

bimbo che legge un libro

Editoria

Pubblicazioni e campagne di sensibilizzazione

Logo del Centro nazionale

Centro nazionale di documentazione

Documentazione e monitoraggio sulla condizione di bambini e ragazzi in Italia

Logo del Centro regionale

Centro regionale di documentazione

Documentazione e monitoraggio sulla condizione di bambini e ragazzi in Toscana

In evidenza

Museo degli Innocenti

Beni culturali: la collaborazione con la Galleria dell’Accademia

Mostre, concerti, laboratori e altre iniziative per promuovere il patrimonio culturale e artistico dell’Istituto degli Innocenti e della Galleria dell’Accademia di Firenze

Progetto
bambini che giocano per evocare il tema del sistema integrato zerosei

Sistema integrato zerosei: la collaborazione con il Comune di Sassari

Percorso elaborato con l’assistenza tecnica e scientifica dell’Istituto degli Innocenti per sostenere il sistema integrato zerosei del Comune di Sassari

Progetto
copertina della pubblicazione La moneta spezzata. Una storia di Tino il Nocentino

La moneta spezzata

Un viaggio a ritroso nel tempo nella storia degli Innocenti dedicato ai bambini, con testi di Sara Marconi e illustrazioni di Simone Frasca

Pubblicazione

Ser.I.O. Servizio per le Informazioni sulle Origini

Un servizio promosso dalla Regione Toscana e l'Istituto degli Innocenti per sostenere chi ha vissuto l'esperienza dell'abbandono nella ricerca di informazioni sulle proprie origini.  

Servizio
copertina della pubblicazione Crescere verso l'autonomia

Sperimentazione Care Leavers

Sperimentazione nazionale di interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base…

Progetto
copertina del volume Educazione Zerosei

Educazione Zerosei

Primo volume della nuova collana Infanzia e adolescenza agli Innocenti, offre approfondimenti e spunti di riflessione sul sistema integrato 0-6, a…

Pubblicazione
antichi libri

Accadeva agli Innocenti

Lisabetta

Un padre torna agli Innocenti per prendere la sua bambina

Ricordo come questo dì 2 di Maggio 1609, Giovanni Maria di Domenico, battiloro, habitante in Borgo Allegri, come fin

Organismi collegati