Notizie

Al via il progetto Arno, un fiume per amico
Dopo otto alluvioni registrate tra il 1333 e il 1966 per le future generazioni diventa importante conoscere l'Arno, il fiume che disseta e ha…

Coppie e bambini nelle adozioni internazionali
Sono 304 le coppie toscane che hanno adottato un bambino nel 2010. La Toscana, secondo il report “Coppie e bambini nelle adozioni…

Violenza sui bambini, se ne parla a Firenze
“La violenza di un giorno, la mia vita futura” è il titolo del convegno che si tiene l'11 marzo all'Istituto degli Innocenti. L'…

La Banca del latte umano compie 40 anni
Tutti i pediatri concordano che, per l'alimentazione dei neonati, il latte materno è, oltre che unico, il migliore alimento. Ma come fare quando…

Ghirlandaio agli Innocenti
Il MUDI Museo degli Innocenti con l’Adorazione dei magi di Domenico Ghirlandaio costituisce una tappa fondamentale della mostra…

Oggetti in vetro nelle opere del Ghirlandaio
Un viaggio nel mondo dell'arte del vetro attraverso i capolavori di due dei maggiori artisti del Quattrocento. E' ciò che ci propone la conferenza…
Architettura cosciente, architettura appropriata
Oggi più che mai è importante porre l’esigenza di una ripresa di coscienza, che chiede di interrogarsi continuamente sulla qualità del fare…

Dialogare con i figli adolescenti Un ciclo di incontri
Quattro incontri per dialogare con i genitori che hanno figli adolescenti, quattro appuntamenti che possono aiutare giovani e genitori ad aprire…

Monitoraggio sui processi di sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia: Sud ancora indietro
Presentati oggi a Roma i risultati del monitoraggio sui processi di sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia aggiornato al 31 dicembre…

Famiglia e genitorialità, se ne parla a Firenze
Quattro appuntamenti per discutere i temi dedicati alla genitorialità e alla famiglia, ai figli e alla scuola, al linguaggio e alle regole.…

Innocenti e Villaggio La Brocchi per l'Unità d'Italia
Istituto degli Innocenti e Villaggio La Brocchi, il 17 marzo, festeggiano i 150 anni dell'Unità d'Italia con due iniziative. A tutti i…

Giovani alla scoperta del Citizen jornalism
Internet 2.0, smartphones, netbooks, YouTube, social networks, strumenti che ormai tutti i giovani, a cominciare dai teenagers, conoscono e…