Notizie

I servizi alla prima infanzia come strumento di inclusione
Succede il 28 gennaio a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti. Il giorno dopo la Rete si riunirà per la consueta assemblea annuale.La…

A Firenze una casa per le mamme detenute
Una detenzione più morbida per le mamme con bambini piccoli: l'Istituto degli Innocenti, insieme alla …

Una rete contro la violenza in famiglia
Il progetto FILI E TRAME, realizzato dall'associazione Artemisia con il sostegno…

L'Istituto premiato per il contributo alla diffusione della legalità
In occasione della settima assemblea della Rete Telematica Regione Toscana (RTRT)…

"Le mani nell'arte"
Le mani sono il nostro più flessibile strumento di espressione. Con esse possiamo dar vita a strampalati personaggi di fantasia, seguendo le orme…

Ripensare la città: nuove idee per gli spazi urbani
Cos’è la città per i ragazzi? Come la percepiscono e come la immaginano nel futuro? Questo il tema con il quale si dovranno misurare i…

Adolescenti e abuso di bevande alcoliche
Durante il 2009, a Firenze, gli episodi etilici sono diminuiti del 18,6% rispetto all'anno precedente. Sono i dati dell'Asl 10 e del reparto di…

Una risposta educativa per i ragazzi violenti
A Milano, qualche giorno fa, tre ragazzi tra i 15 e 16 anni sono stati denunciati per una serie di rapine commesse ai danni di loro coetanei…

“Pensa prima di postare”
“Think b4 U post – Pensa prima di mettere contenuti in rete” è questa la parola d'ordine dell'edizione 2010 del…

"...anche i padri aspettano un figlio"
Che percorso fanno i padri alla nascita di un figlio? Come è cambiato il ruolo paterno nella coppia di oggi? E quale è la dimensione paterna in…

A Borgo San Lorenzo piace il Pedibus
Il Pedibus della cittadina mugellana si muove sotto il sole e con la neve ma sempre in allegria e con grande successo: in due anni ha…

L'accoglienza dei minori stranieri
L'espressione "minori stranieri non accompagnati", spesso ricorrente nelle cronache, indica «quei minori che si trovano fuori dal proprio…