Buone pratiche per l'inclusione sociale

«É importante che l'Europa non si consideri una fortezza. L'inclusione sociale oltre che un imperativo morale è utile anche allo sviluppo economico europeo». L'eurodeputato Luigi Berlinguer apre così ...

Educazione e dispersione scolastica

La dispersione scolastica è uno dei problemi che affliggono alcune regioni italiane, soprattutto quelle del Meridione. Secondo il Rapporto sull'obbligo formativo dell'Istituto per lo sviluppo della fo...

Festa di fine anno per i nidi d'infanzia

Anche quest'anno i tre nidi d'infanzia dell'Istituto, Nido Picchio, Giocheria e Nidino, chiudono l'anno scolastico con le tradizionali feste. Mercoledì 9 giugno, alle 17.00 nel giardino grande ci sarà...

Montelupo: la natura nella scuola del futuro

Come dovrebbe essere la scuola del futuro? Questa volta gli addetti ai lavori, attraverso un piano di progettazione partecipata, si sono rivolti a coloro che la scuola la utilizzano tutti i giorni: i ...

Viareggio: nasce la guida turistica per bambini

Con la loro macchina fotografica e con il blocco appunti, insieme alle insegnanti, sono andati a visitare la Viareggio che piace e interessa i bambini e ne hanno fatto una guida turistica adatta ai lo...

La Bottega dei Ragazzi si amplia

Sono stati positivi gli ultimi dieci mesi della Bottega dei Ragazzi. Sono stati dedicati soprattutto a una maggiore espansione verso l'esterno e a una serie di iniziative nel territorio della provinci...

Educa, al via la terza edizione

Si chiama “I new media per l’educazione” il corso di formazione che Trool-Tutti i ragazzi ora on line terrà alla terza edizione di Educa. L'incontro-evento nazionale sull'educazione si tiene a Roveret...

“Percepire i bambini”. In Danimarca se ne parla in un simposio internazionale

Il Moesgård Museum di Århus ospita - dal 28 al 30 agosto - il convegno Perceiving Children-The Visual Anthropology of Childhood (Percepire i bambini-L'antropologia visuale dell'infanzia - programma in...

Viareggio: Gelsomino e i bugiardi

Gelsomino è uno dei personaggi che lo scrittore Gianni Rodari ha fatto conoscere ai bambini di tutto il mondo. Della famosa opera “Gelsomino nel paese dei bugiardi” – tradotta in diverse lingue tra le...

La scuola di tutti formazione in tredici moduli

Il programma del corso di formazione La scuola di tutti-Pluralismo, intercultura,inclusione, diritti è disponibile. Si tratta di uno dei tre progetti di formazione della Regione Toscana - settore Istr...