Cambiamenti in vista per i nidi toscani. Approvato a luglio il nuovo regolamento regionale che ridefinisce gli standard dei servizi rivolti ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni, puntando su una maggiore fl...
E' con profondo dolore che l'Istituto degli Innocenti tutto desidera rivolgere un ultimo saluto al Prof. Enzo Catarsi, tragicamente scomparso pochi giorni fa.In questi anni di collaborazione abbiamo a...
Notizie rassicuranti per i genitori toscani. L'assessorato all'Istruzione rafforza il proprio impegno per la scuola dell'infanzia confermando tutte le cosiddette "sezioni Pegaso", quelle finanziate es...
Se n'è andato ieri sera Roberto Denti, lo scrittore e libraio fondatore della Libreria dei Ragazzi di Milano e punto di riferimento per l'editoria e la promozione della cultura dell'infanzia. "Un bamb...
Torna ad aprile al Teatro Comandini di Cesena la terza edizione di Puerilia, il festival di puericultura teatrale ideato e diretto da Chiara Guidi, anima e co-fondatrice della Socìetas Raffaello Sanzi...
“Insieme per la sicurezza” è il nome del progetto dedicato agli studenti delle scuole superiori di Firenze. Sono previsti una serie di incontri con un migliaio di ragazze e ragazzi che frequentano il ...
Bere con consapevolezza e maturità, è questo l'obiettivo del progetto "Bevi con la testa" che da qualche mese ha lanciato la campagna "TestadiAlkol" rivolta ai giovani. Qualche giorno fa, a Firenze, è...
Cosa accade ai ragazzi, nella scuola, in famiglia, nel gioco e nel tempo libero? É ciò su cui si vuole indagare, a Padova e provincia, con il progetto C.R.E.S.C.E.R.E acronimo di Costruire Relazioni e...
“E ora che siamo connessi? Identità fragilità e aspettative nelle reti sociali degli adolescenti” è il titolo di una ricerca svolta nel 2012 da OSCARV@bg-Osservatorio sulla comunicazione degli adolesc...
La scuola sempre più tecnologica con i tablet per gli studenti. Succede a Pontedera, all'Itis Enrico Fermi dove, a 20 studenti della Ia Ae, sono stati consegnati gli iPad con i quali potranno studiare...