“Non un mio crimine ma una mia condanna”, è questo lo slogan della campagna "Carceri aperte. Parliamone" che per tutto il mese di giugno ha voluto aprire il dibattito su un argomento di cui si parla d...
Fanno volontariato a Castelvolturno e San Cipriano D'Aversa, a Polistena e a Paceco e in decine di altre località, soprattutto nelle regioni del Sud nelle quali sono stati confiscati i terreni e i ben...
L'esclusione sociale colpisce oltre un quarto della popolazione europea e trae origine da una serie di situazioni diverse: povertà, disabilità, appartenenza a una minoranza etnica, difficoltà d'integr...
«É importante che l'Europa non si consideri una fortezza. L'inclusione sociale oltre che un imperativo morale è utile anche allo sviluppo economico europeo». L'eurodeputato Luigi Berlinguer apre così ...
La conferenza biennale del CESE del maggio scorso si è chiusa con la proposta di un libro verde per spingere i paesi dell'Unione ad adottare investimenti e strategie comuni nel settore dell'educazione...
La Giornata mondiale del rifugiato, che ogni anno si commemora il 20 giugno, è stata celebrata anche al Villaggio La Brocchi, a Borgo San Lorenzo. La struttura di accoglienza dell'istituto degli Innoc...
«È necessario dare voce ai poveri, alle minoranze delle culture altre che poche volte riescono a veder riconosciuto il proprio diritto ad essere al centro dell’attenzione collettiva». Da questa intuiz...
“Occhi aperti per costruire giustizia” è questo il titolo del primo meeting nazionale dei presìdi e dei giovani di Libera, il coordinamento di oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, ...
In ospedale i bisogni del bambino e la sua famiglia prima di tutto. Orari e tempi di cura flessibili in strutture a loro misura e ospitali e che facilitino l'accettazione, l'accoglienza e l'ospitalità...
Dare spazio, con un lavoro di rete, allo scambio di esperienze e alla condivisione di ricerche scientifiche applicate. Questa è una delle caratteristiche della V conferenza Il Bambino nella città che ...