Che percorso fanno i padri alla nascita di un figlio? Come è cambiato il ruolo paterno nella coppia di oggi? E quale è la dimensione paterna in gravidanza? Sono domande alla quali si cercherà di rispo...
Valorizzare le risorse individuali; migliorare la capacità di ascolto e la relazione empatica con il proprio figlio; migliorare la comunicazione all’interno della famiglia; riflettere sull’importanza ...
Un neonato è morto, soffocato dalla madre subito dopo il parto. La donna, una quarantenne immigrata che lavorava in Italia, è in carcere, accusata di omicidio. Alla polizia ha detto di aver ucciso il ...
Come saranno nuovi cittadini che arrivano nel nostro paese come rifugiati politici? Quale sarà la loro identità a quali i loro diritti e doveri? A Borgo San Lorenzo, il convegno (PDF-350kb) nazionale ...
Tra pochi giorni scadono i termini per la partecipazione al Premio Amico della Famiglia 2010. Si tratta di un bando di concorso indetto dal Dipartimento per le politiche della famiglia arrivato alla 4...
Dalla Nuovo Pignone - General Electric Oil & Gas intervento a favore della Casa Madri degli InnocentiUfficializzata nei giorni scorsi la donazione con la visita all'Istituto di Cristiano Tortelli ...
Miranda è una rondine. Simpatica e sorridente, messaggera della primavera, è stata scelta come personaggio simbolo per una giornata sull'affidamento eterofamiliare che si è svolto il 24 maggio a Firen...
Let's talk about it (Parliamone) è lo slogan della European prisoner’s childrens week, la Settimana europea dei bambini che hanno i genitori detenuti. In Italia è organizzata da Bambinisenzasbarre con...
In una società complessa è più difficile crescere ed essere genitori. Il disagio giovanile è quasi sempre effetto della difficoltà di vivere ruoli e corrette relazioni. Questa criticità diventa più ac...
Quale è il numero di minori vittime di maltrattamenti in famiglia presi in carico in Toscana? Se ne parla il 17 giugno, dalle 10 alle 13, nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti dove ver...