Famiglia e genitorialità, se ne parla a Firenze

Quattro appuntamenti per discutere i temi dedicati alla genitorialità e alla famiglia, ai figli e alla scuola, al linguaggio e alle regole. Nascono dopo diversi incontri con le parrocchie, case del po...

Qualità nei servizi sull'adozione internazionale

Nelle giornate del 21 e 22 marzo, all'Istituto degli Innocenti, si è tenuto un tavolo di lavoro che ha trattato temi riguardanti la qualità nei servizi sull'adozione internazionale.Un incontro a invit...

Campagna Il cuore si scioglie. Un successo

Da dicembre 2010 alla fine di marzo 2011 sono stati raccolti 1 milione 550 mila euro per un totale di circa 6.800 adozioni a distanza. ...

Gli immigrati sui giornali della Toscana

«Oggi viviamo in un periodo di overdose informativa. Oltre al codice etico da parte di chi fa informazione è necessaria anche una preparazione da parte di chi fruisce dell'informazione». Salvatore All...

La mediazione familiare a Firenze

“I servizi di supporto alla persona, alla famiglia e alla comunità. Qualificazione e sviluppo della mediazione familiare a Firenze” è il titolo del convegno che si tiene l'8 giugno a Firenze nel Salon...

Come diventare genitori adottivi 'sufficientemente buoni'?

Duecento partecipanti provenienti dall'Italia e delegazioni della Federazione Russa (al primo posto per bambini adottati con oltre il 17%), Colombia (con il 14,3%), Vietnam, e Burkina Faso, per due gi...

I bisogni del bambino al centro di tutto

«L'adozione di un bambino necessita di un lavoro enorme che va dal rapporto con i Paesi che hanno bambini da adottare e arrivare alla coppia che lo prende in adozione. É un percorso virtuoso che viene...

Inclusione sociale: buone pratiche in Mugello

Un libro e un CD che si intitolano "La scuola transculturale nel sistema locale di accoglienza" a cura di Maria Frati e Giovanna del Gobbo sono il risultato dell'esperienza pluriennale maturata nelle ...

Campagna per l'affidamento familiare

Un percorso nell’affido. Campagna per la promozione dell’affidamento familiare si chiama così il seminario di restituzione che si tiene il 20 giugno all'Istituto degli Innocenti con inizio alle 10.00....

Festa con i rifugiati al Villaggio La Brocchi

Ogni anno, il 20 giugno, tutto il mondo celebra la Giornata mondiale del rifugiato. Una ricorrenza che vuole ricordare al mondo intero che milioni di persone sono costretti a chiedere rifugio ai Paesi...