Gestire lo stress nelle professioni di aiuto sociale

C'è tempo ancora fino al 15 maggio per iscriversi al corso "Dallo stress lavoro - correlato nelle professioni di aiuto al benessere degli operatori" organizzato dall'agenzia Formarsi agli Innocenti. I...

Nasce il Progetto Rondini, forme flessibili per l'accoglienza familiare

Si chiama Progetto Rondini e prende spunto da una delle strutture di accoglienza dell'ente, Casa Rondini appunto, rivolta alle donne nella fase finale del proprio percorso e già avviate verso la ricon...

FORME: come cambia l'accoglienza

Da una recente indagine realizzata a livello nazionale emerge che l'affido di minori, in particolare quello in famiglie affidatarie, è un fenomeno in crescita nel paese.Ma come sta cambiando l'accogli...

Terra di confine tra adozione e affido

L'adozione e l'affido, due interventi giuridici ben distinti ma davvero molto vicini quando si tratta di costruire legami e narrazioni familiari. Tra i due interventi, che non di rado finiscono per so...

Camera Civile di Firenze: consulenza gratuita per le madri accolte agli Innocenti

E' stato firmato oggi, all'Istituto degli Innocenti, l'accordo annuale che permetterà alle ospiti delle strutture di accoglienza di poter contare su pareri legali professionali in maniera del tutto gr...

Risc II, a Firenze i risultati del progetto

Nella mattinata di oggi, agli Innocenti, sono stati presentati i risultati della sperimentazione nazionale del progetto “Risc-Rischio per l'infanzia e soluzioni per contrastarlo”. Un progetto che ha c...

Accordo Regione - Tribunale Minori per migliorare tutela dei diritti dei bambini e sviluppare i flussi informativi

La firma di ieri per un nuovo accordo a valenza triennale rinnova la collaborazione, attiva ormai dal 2000, tra Regione Toscana e Tribunale per i Minori per il miglioramento della tutela dei diritti d...

Bologna, una giornata con Pippi

Si è tenuto oggi a Bologna il seminario con workshop “Pippi nei territori: origini, motivazioni e sviluppi futuri”. Un incontro promosso e organizzato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del prog...

Inverno minaccia i bambini siriani

L'Unicef dà l'allarme - in una regione dove le temperature raggiungono anche lo zero - per 30 mila profughi che vivono in tenda di cui 15 mila sono bambini. La popolazione sfollata a causa della guerr...

Intercultura, corso di arabo al Villaggio La Brocchi

Per il terzo anno consecutivo il Centro di documentazione interculturale del Villaggio che accoglie famiglie migranti con bambini, organizza un corso di lingua araba. Saranno otto incontri, con inizio...