La proiezione a Firenze, all’Auditorium Stensen il 21 gennaio (ore 17.45). Al film hanno lavorato i ragazzi fiorentini di Ripplemarks, laboratorio di giornalismo partecipativo promosso da Istituto deg...
«Ai genitori dei bulli dico di stare loro vicini per fargli capire che il bullismo non è una forza ma una debolezza». Sono le parole dell'intervista rilasciata dal sindaco di Livorno, Alessandro Cosim...
“Teniamo presente che i filtri per la navigazione su internet non sono mai affidabili al 100 per cento e funzionano se accompagnati dal dialogo e dalla formazione di genitori e figli sull'uso sicuro d...
E-Twinning è un programma promosso dalla Commissione Europea che realizza gemellaggi tra scuole in tutta Europa, la sua unità operativa italiana gestita dall'agenzia Ansas, ex-Indire, di Firenze è da ...
Secondo dati Istat, a gennaio 2010, la presenza di minori stranieri residenti in Italia è stata di oltre 993 mila presenze. Il 22 per cento del totale della popolazione straniera residente.Nelle scuol...
Una guida per godersi il meglio del web, ecco come Unioncamere e il Ministero dello sviluppo economico hanno definito la loro pubblicazione “Naviga senza rischi, leggi questa guida!” dedicata ai “giov...
Perugia - “Mostrare le storie dei bambini anziché solo i loro volti aiuta a capire la situazione sociale di un popolo intero”. Lo suggerisce Paola Riccardi, vice presidente di Fotografi senza frontier...
Il rispetto del diritto d'autore, la protezione dei dati personali e delle opere dell'ingegno sono alcuni dei nodi centrali del web, ma anche verie propri punti deboli poiché spesso le limitazioni all...
Quale può essere il modello futuro del museo nella città? Come farlo rimanere fedele ai principi originari ma che possa interpretare le esigenze attuali dei cittadini e alla crescita civile della coll...
Connecting generations è stato il tema del Safer Internet Day di quest'anno, ma per l'intero 2012 il Safer Internet Programme europeo avrà come tesi portante la comunicazione intesa come ponte tra gen...