Mentre l'eco degli ultimi morti delle traversate del Canale di Sicilia rimbomba sui media, Dehab – 23 anni, eritrea - è una di coloro che ce l'hanno fatta. Quando un anno e mezzo fa partì dalla Libia ...
I videogiochi sono oggetto di discussioni e polemiche fin dalla loro nascita, studiosi ed esperti sono portavoci di posizioni completamente diverse e inconciliabili. I tragici fatti di Oslo hanno ripo...
“Il minore ha diritto ad essere tutelato da trasmissioni televisive che possono nuocere alla sua integrità psichica e morale” questo recita il Codice di autoregolamentazione Tv e Minori che secondo il...
Da quando è stata inaugurata - alla metà di luglio - sono oltre quattrocento i bambini che hanno potuto viaggiare sul Treno della Costa e assistere agli spettacoli. ...
L'edizione 2011 dello Stage per Giovani Musicisti e Attori, è dedicata a Giacomo Puccini, grande compositore e uno dei massimi operisti italiani. Il 3 settembre alle ore 18.00, a Torre del Lago presso...
L'emergenza nell'Africa orientale colpita dalla siccità continua. Dopo gli appelli internazionali ai quali in Italia ha risposto AGIRE-Agenzia italiana per la risposta alle emergenze, continua la racc...
Ne fanno parte Alessandra Maggi, riconfermata presidente dell'Ente, Enrico Montali, Enrico Bocci, Anna Maria Calvani e Mauro Barsi. A differenza dell'ultimo CdA - del quale facevano parte sette membri...
Cinquant'anni fa - era il 24 settembre 1961 - nasceva la Marcia per la Pace. Un corteo non-violento marciò per ventiquattro chilometri, da Perugia ad Assisi, per testimoniare la propria adesione alla ...
Il primato del gioco d'azzardo in Toscana lo detiene la provincia di Massa-Carrara nella quale la spesa pro capite arriva a 1.189 euro e incide sul Pil per il 7,5%. Firenze, con quasi al 3% (2,96) del...
Ambiente e giornalismo, sono questi i punti fermi di Giornalisti nell'erba che quest'anno in occasione della sesta edizione propone tre workshop per i ragazzi e bambini. l primo workshop sarà dedicato...