Perché non mi ascolta?

Valorizzare le risorse individuali; migliorare la capacità di ascolto e la relazione empatica con il proprio figlio; migliorare la comunicazione all’interno della famiglia; riflettere sull’importanza ...

BUSY-NESS WOMEN: il progetto MadreFiglia

Si chiama MadreFiglia ed è l'acronimo di Mentoring Accompagnamento Donne in Rete e Formazione Imprenditoriale Giovani Leaders Imprenditrici Autonome....

Al via la formazione di tutor per minorenni di origine straniera

Cento ore delle quali 60 di esperienze pratiche e stage nel privato sociale e nell'associazionismo e 40 di attività formativa in aula, articolate in 8 seminari di 5 ore ciascuno.Si tratta del corso su...

Le parole e la crescita

L'Istituto degli Innocenti, nel Salone Brunelleschi, in Piazza Santissima Annunziata 12 a Firenze, il 7 maggio, ospita il convegno “Vivere l’adolescenza: le parole che accompagnano la crescita”.É una ...

Educazione e dispersione scolastica

La dispersione scolastica è uno dei problemi che affliggono alcune regioni italiane, soprattutto quelle del Meridione. Secondo il Rapporto sull'obbligo formativo dell'Istituto per lo sviluppo della fo...

Trool a ToscanaLab con la sezione Kids

La seconda edizione del ToscanaLab si chiama Internet better life. Si tratta di un evento verticale promosso da Fondazione Sistema Toscana dedicato al mondo del web, dei social network e della comunic...

Toscana: formazione responsabili dei nidi d'infanzia

Lo scorso 28 giugno, presso l'Istituto degli Innocenti si è tenuta una Giornata di formazione per i responsabili e referenti dei servizi educativi per la prima infanzia dei Comuni toscani. L'incontro ...

Regione Toscana: tre progetti contro il razzismo

La scuola italiana è sempre più multiculturale, è necessario quindi comprendere, analizzare e imparare a gestire diversità. Su questo importante tema che si pone a livello regionale, nazionale e inter...

Adozioni internazionali: la formazione 2010

Martedì 5 ottobre, alle ore 9.30 al Residence Ricasoli di Firenze, Daniela Bacchetta, vicepresidente della CAI-Commissione per le adozioni internazionali, e la presidente dell’Istituto degli Innocenti...

Adozioni internazionali: continua la formazione 2010

Lo scorso 5 ottobre, Daniela Bacchetta, vicepresidente della CAI-Commissione per le adozioni internazionali, e la presidente dell’Istituto degli Innocenti Alessandra Maggi hanno dato avvio alle attivi...