L’antica chiesa degli Innocenti e la sua storia in un video tridimensionale che ne descrive le trasformazioni artistiche ed architettoniche intervenute nei secoli, ridandoci, anche se solo virtualment...
La mostra “disConnessi”, che indaga il rapporto delle nuove generazioni con i mezzi tecnologici e soprattutto l’utilizzo dei social network nei loro scambi virtuali, aperta al pubblico presso il Museo...
Piazza della Santissima Annunziata torna ad aprire le porte alla musica e alla danza per il Musart Festival 2021, dal 14 al 27 luglio con Roberto Bolle, Edoardo Bennato, Stefano Bollani, Luka Šulić, F...
Il 2020 segna la nascita della Rete museale tematica Musei di Tutti, con l’adesione dei Musei di Fiesole, Museo Primo Conti, Musei Civici Fiorentini-MUS.E e Museo degli Innocenti. Il 2021 è invece l’a...
Una notte degli archivi dedicata al tema #generazioni quella proposta quest’anno nella serata di venerdì 4 giugno nell’ambito del festival Archivissima, promosso dall’omonima associazione con la colla...
Hanno preso il via oggi, in concomitanza con il posizionamento dell'istallazione Dynowish in piazza SS. Annunziata, le iniziative promosse dalla Fondazione Dynowish nell'ambito di un progetto di solid...
Un accordo per incentivare l’arte e promuovere la cultura, con iniziative dedicate alle giovani e giovanissime generazioni è stato firmato questa mattina, 24 maggio 2021, da Istituto degli Innocenti e...
La Giornata Internazionale dei Musei diventa quest’anno l’occasione per lanciare mission e progetti della rete Musei di Tutti che comprende realtà museali e culturali del Comune di Firenze e Fiesole. ...
Come condizionano la vita dei ragazzi gli scambi sociali virtuali? Come considerano gli adolescenti la propria immagine restituita dai selfie? Come percepiscono amicizie, fragilità, sogni in una realt...
La normalità si conquista anche attraverso la ricerca della bellezza e la promozione della cultura. Dal 5 maggio riapre al pubblico il Museo degli Innocenti che racconta, attraverso tre percorsi di vi...