Giovedì 25 ottobre, a Livorno, vengono presentati i risultati del progetto Cybernauta consapevole. Il programma per la navigazione sicura su internet per bambini e ragazzi, nato dalla collaborazione d...
“La criticità dei Beni culturali: Finanziamenti, Formazione e Rapporti Pubblico/PMI” è il titolo del convegno che si tiene a Firenze, al Teatro del Cestello, il 25 ottobre. Un incontro organizzato da ...
Sabato 20 ottobre, in occasione della Giornata mondiale contro l’osteoporosi anche Firenze si mobilita con l'iniziativa “La salute dello scheletro del bambino”. Un appuntamento organizzato dalla Firmo...
Dopo un lungo periodo di sperimentazione è ai blocchi di partenza Mamma Segreta, il progetto regionale che sostiene le donne nella scelta del riconoscimento del proprio bambino....
Servizi territoriali, Enti autorizzati e giudici dei Tribunali per i minorenni e delle Procure, vengono da qui i circa 300 gli operatori, già individuati dalle Regioni, che partecipano ai corsi 2012 d...
I rappresentanti dei 26 Paesi che aderiscono a ChildONEurope, la Rete europea degli osservatori nazionali sull'infanzia e l'adolescenza, si incontrano giovedì 4 ottobre a Firenze. Il seminario, aperto...
Il tema dell'edizione 2012 di Educa è “Cosa farà domani? Educare nell'incertezza”, una domanda che tutti i genitori si pongono quando pensano al futuro dei propri figli. Alla kermesse, aperta a espert...
Venerdì 5 ottobre, alle 17.00, a Firenze, all'Ospedale vecchio di San Giovanni di Dio, in Borgo Ognissanti 20, ci sarà la presentazione del romanzo “La levatrice” di Stefano Braccini, pubblicato dalla...
”Gemme. Ricerca, tradizione e novità” è il titolo del III Convegno nazionale di Gemmologia scientifica ospitato nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti il 24 e 25 settembre. Un incontro ...
“Crisi economica, tutela ambientale e lotta alla povertà: le scelte mancate” è il tema di un incontro pubblico che si tiene con Concita de Gregorio e Marcelo Barros, il 18 Settembre, ore 21.00, nel Sa...