L'evento conclude e completa il percorso formativo condotto da ottobre 2009 a marzo 2010 al quale hanno partecipato più di 250 operatori ed esponenti delle Regioni e dei Servizi territoriali, degli En...
I Paesi che fanno parte di ChildONEurope, la Rete europea degli osservatori nazionali sull'infanzia e l'adolescenza, sono venticinque. Belgio francese, Cipro, Danimarca, Francia Irlanda, Italia, Lusse...
«I bambini adottati cercano la loro storia e la scrittura come processo autobiografico li aiuta, come aiuta le famiglie, a mantenere la memoria consentendo un'evoluzione personale». Lo afferma il filo...
Anche quest'anno i tre nidi d'infanzia dell'Istituto, Nido Picchio, Giocheria e Nidino, chiudono l'anno scolastico con le tradizionali feste. Mercoledì 9 giugno, alle 17.00 nel giardino grande ci sarà...
Duccio Demetrio è filosofo e ordinario di Filosofia dell'educazione all'Università Bicocca di Milano. É intervenuto al convegno “Resilienza ed approccio autobiografico nelle adozioni internazionali” c...
Negli ultimi anni sente parlare sempre più di resilienza. Cosa è esattamente?É un processo di ripresa evolutiva, di natura psicologica, psicosociale, culturale, affettiva, sociale che permette a una p...
In una società complessa è più difficile crescere ed essere genitori. Il disagio giovanile è quasi sempre effetto della difficoltà di vivere ruoli e corrette relazioni. Questa criticità diventa più ac...
Dal 9 al 12 giugno Firenze ospita il primo festival italiano multidisciplinare sul tema del viaggiare, il FESTIVAL DEL VIAGGIO, diretto dallo scrittore Alessandro Agostinelli, dedicato ai vecchi viagg...
Le scuole sono chiuse ma la Bottega dei Ragazzi continua la sua attività passando al ciclo estivo con i laboratori aperti - dal lunedì al venerdì - dalle 8.30 alle 12.30. ...
Quale è il numero di minori vittime di maltrattamenti in famiglia presi in carico in Toscana? Se ne parla il 17 giugno, dalle 10 alle 13, nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti dove ver...