Firenze culla del calcio

Firenze patria del Calcio storico, ma anche capitale del calcio moderno e sede della nazionale, ha deciso di aprire il Museo del Calcio Antico - Museo della Fiorentina. In attesa della sede museale (s...

A Firenze, Via de' Servi per i bambini

Gli Innocenti e i commercianti per i bambini. Succede in Via de' Servi, a Firenze, dove l'11 dicembre, per un'intera giornata, la strada che congiunge Piazza S.S. Annunziata a Piazza Duomo, diventa un...

Laboratori della Bottega ai Giardini della Gherardesca

Dopo il successo dello scorso anno, torna l'appuntamento al Four Seasons Hotel di Firenze. In occasione delle festività natalizie, il 19 dicembre ci sarà la speciale apertura del Giardino della Gherar...

I ciucci in tasca - Primi passi alla scoperta del mondo

Torino Schermi Giovani, in collaborazione con il Centro Nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza e l'Istituto degli Innocenti di Firenze, dedicano un programma speciale all...

Accoglienza a bambini migranti: un centro di eccellenza nel cuore del Mugello

Shakia, poco più di vent'anni in attesa di un bambino e Muzi, suo marito, stavano per morire. Sono riusciti a scappare dalla Somalia dopo aver subito inaudite e inenarrabili violenze. Nel loro paese, ...

Giornata solidale per il Villaggio La Brocchi

Anche quest'anno il consueto appuntamento che vuole portare solidarietà al Villaggio La Brocchi di Borgo San Lorenzo. Però, a causa della nevicata dello scorso 17 dicembre che ha paralizzato Firenze e...

Bambini pensati e Disegnarsi, due libri sull'infanzia

Mercoledì 15 dicembre, alle 17.30, nel Salone Brunelleschi dell'Istituto - che ha patrocinato l'evento - si terrà la presentazione di due libri: “Bambini pensati” di Sara Ferroni e “Disegnarsi. Identi...

La Festa di Natale ai nidi

Quest'anno, la Festa di Natale per i bambini del Nido Picchio, della Giocheria e del Nidino, si terrà nelle giornate del 20 e 21 dicembre. Sarà una festa alla quale parteciperanno i bambini, le educat...

«Ho fotografato i sogni dei bambini»

«La foto alla quale sono più affezionato è questa» - dice Chou indicando quella della bambina semi seduta su una improbabile struttura/sedia – «é l'ultima fotografia che ho fatto e raccoglie l'esperie...

L’accompagnamento all’accesso alle proprie origini nell’adozione

Trentasei ore articolate in tre moduli di 12 ore ciascuno. Si tratta del percorso formativo “L’accompagnamento all’accesso alle proprie origini nell’adozione” che si terrà alla fine di febbraio 2011 (...