Il MUDI Museo degli Innocenti con l’Adorazione dei magi di Domenico Ghirlandaio costituisce una tappa fondamentale della mostra Ghirlandaio. Una famiglia di pittori del Rinascimento fra Firenze e Scan...
Un viaggio nel mondo dell'arte del vetro attraverso i capolavori di due dei maggiori artisti del Quattrocento. E' ciò che ci propone la conferenza “Oggetti in vetro nelle opere del Ghirlandaio: testim...
Oggi più che mai è importante porre l’esigenza di una ripresa di coscienza, che chiede di interrogarsi continuamente sulla qualità del fare architettura sia in rapporto alla risorsa territorio, sia in...
Istituto degli Innocenti e Villaggio La Brocchi, il 17 marzo, festeggiano i 150 anni dell'Unità d'Italia con due iniziative. A tutti i visitatori del MUDI-Museo degli Innocenti verrà regalata L'Unita,...
Dopo il bullismo, con le nuove tecnologie il passo è stato breve e veloce: il cyberbullismo. Questo odioso atteggiamento, come il bullismo, non è un fatto legato alla singola persona che lo agisce ma ...
L'Istituto degli Innocenti con la Bottega dei Ragazzi e la Libreria Libenter, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate e il contributo della tipografia Ip hanno organizzato l'iniziativa “Tratt...
Nelle giornate del 21 e 22 marzo, all'Istituto degli Innocenti, si è tenuto un tavolo di lavoro che ha trattato temi riguardanti la qualità nei servizi sull'adozione internazionale.Un incontro a invit...
Che valore si deve dare alle dichiarazioni del minore raccolte per il processo? Deve essere considerato come testimone qualsiasi o c'è bisogno di accorgimenti particolari? E nel caso quali sono questi...
Dopo “L'Arno, ieri, oggi e domani” raccontato sul Corriere Fiorentino lo scorso 12 marzo dalla IIIB della scuola Carducci di Firenze, è toccato ai ragazzi della IIIA della scuola media Giovanni Della ...