Piccoli investigatori al MUDI

Anche quest'anno, dal 30 aprile al 15 maggio, con Amico Museo la Regione Toscana collezionerà un totale di 370 eventi specifici per i circa 240 musei sul territorio regionale, che resteranno aperti du...

La scuola di tutti a metà percorso

Venerdì 29 aprile presso l'Aula Magna Storica dell'Università di Pisa si è tenuto il convegno “La scuola di tutti: pluralismo, intercultura, inclusione, diritti”, dedicato all'illustrazione degli obie...

Le ostetriche si incontrano agli Innocenti

Ogni anno, il 5 maggio in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica. Nata negli anni ottanta dall’idea dell’International Confederation of Midwives la Giornata vuole ricordar...

Al Festival d'Europa Giovani e inFormazione

Raccontare il il territorio per fare una community e imparare a lavorare con il giornalismo di base, oggi è più facile di qualche anno fa grazie alle nuove tecnologie....

A Storie di Città si parla degli alberi del Q3

il sole le foglie brillano e sono color verde chiaro». In Via Gran Bretagna troviamo invece un leccio «grande albero con foglie persistenti tipico del Mediterraneo che vive nelle zone di bassa montagn...

Media e immigrazione, nasce il vademecum Giornalismo toscano e Carta di Roma

Non più “clandestini” ma “immigrati irregolari”, per dare, attraverso l'uso del linguaggio e delle parole, maggiore dignità alle persone che fuggono da situazioni di guerra o di estrema povertà per ce...

Donazione dalla Libreria della Spada

Una decina di giorni fa è arrivato all'Istituto degli Innocenti un furgoncino con un carico speciale: un migliaio di libri per bambini. Sono il dono di Domenico Jacono, titolare della Libreria della S...

A Firenze, Farsi largo tra gli adulti

All'Istituto degli Innocenti, l'11 maggio, nel Salone Brunelleschi, si tiene il seminario “Farsi largo tra gli adulti. La partecipazione delle ragazze e dei ragazzi alla vita quotidiana” (vedi il prog...

Gli immigrati sui giornali della Toscana

«Oggi viviamo in un periodo di overdose informativa. Oltre al codice etico da parte di chi fa informazione è necessaria anche una preparazione da parte di chi fruisce dell'informazione». Salvatore All...

Libreria della Spada, mille volumi per i bambini

Una decina di giorni fa è arrivato all'Istituto degli Innocenti un furgoncino con un carico speciale: un migliaio di libri per bambini. Sono il dono di Domenico Jacono, titolare della Libreria della S...