A Palazzo Sacrati Strozzi, sede della Presidenza e del Consiglio regionale della Toscana ieri è stato siglato l'accordo dal presidente Enrico Rossi, il vicedirettore generale dell’Unicef Geeta Rao Gup...
É stata una giornata intensa con capoeira e musica brasiliana quella dello scorso venerdì 30 marzo. Protagonisti, all'Istituto degli Innocenti, le ragazze e i ragazzi brasiliani del Progetto Axé di Sa...
Il percorso formativo "Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari" ha inizio martedì 17 aprile a Firenze, nella sede dell'Istituto degli Innocenti....
Il primo dei tre appuntamenti sul tema “Genitori che fatica! Conversazioni sul mestiere di educare” che si è tenuto il 12 gennaio, è stato un successo. Il luogo dell'incontro, previsto nel Salone dell...
In occasione della mostra “Il Mercante, l'Ospedale, i Fanciulli” inaugurata lo scorso 26 novembre e in mostra al Museo degli Innocenti fino al 1 maggio 2011, è stato stampato il catalogo pubblicato da...
Il 27 e il 28 marzo si svolgerà all'Istituto degli Innocenti un corso formativo su affido e adozione. Il corso, organizzato dall'Agenzia formativa dell'Istituto degli Innocenti e intitolato “L'inserim...
Rimarrà aperto due anni il cantiere che ristrutturerà l'ex guardaroba degli Innocenti. Un periodo piuttosto lungo per il quale è stato necessario prendere degli accorgimenti eco-compatibili ma sopratt...
Siglato oggi a Firenze un accordo fra Istituto degli Innocenti, Fondazione Sistema Toscana e Servizio della Polizia Postale a garanzia di Trool.it, il social network per l'uso consapevole del web che ...
“L'infanzia abbandonata all'ospedale degli Innocenti di Firenze nel '400 e nel '500” è il titolo della lezione che tiene la storica dell'Istituto, Lucia Sandri, il prossimo 13 marzo a Milano. L'interv...
Lo stemma dell'Arte della Seta, il Putto in fasce e il Putto a braccia aperte sono le ultime tre opere restaurate della campagna Adotta un'opera d'arte. Con queste il numero dei capolavori recuperati ...