Data:

10 Settembre 2025

bambini-servizi-educativi

È ufficialmente iniziato il nuovo anno educativo al Polo 0-6 dell’Istituto degli Innocenti.
Giovedì 4 settembre hanno riaperto i servizi educativi per i bambini già frequentanti, mentre da lunedì 8 settembre hanno iniziato ad accogliere i nuovi iscritti.

Il Polo 0-6, nato nel 2019 all’interno dell’Istituto degli Innocenti di Firenze grazie alla collaborazione con il Comune, è un laboratorio permanente di ricerca che unisce riflessione teorica e pratiche educative e didattiche innovative. Ogni anno offre a circa 250 bambini e alle loro famiglie un’esperienza formativa di qualità, accogliendo nei suoi spazi tre nidi d’infanzia — Birillo, Trottola e Biglia —, il Centro educativo integrato 0-6 Girandola, il Centro per le famiglie e la scuola dell’infanzia comunale Innocenti.

Tutti i posti disponibili del Polo sono destinati al Comune di Firenze e, anche quest’anno, la domanda delle famiglie ha saturato completamente l’offerta educativa.

All’Istituto degli Innocenti ogni bambino è riconosciuto e valorizzato nella sua unicità: i gruppi educativi, in dialogo costante con le famiglie, organizzano spazi, tempi e attività per accompagnarlo nel suo percorso di crescita. Oltre alla qualità pedagogica, i piccoli vivono ogni giorno in un contesto straordinario, ricco di storia e bellezza, dove da oltre 600 anni l’Istituto promuove i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Tra le principali novità di quest’anno:

  • i nidi Trottola e Biglia offriranno l’orario prolungato fino alle 17.30 per tutte le fasce d’età;
  • il Centro educativo integrato Girandola amplierà la sezione nido, passando da 20 a 25 bambini.

Un avvio graduale

Il nuovo anno educativo si è aperto lunedì 1 settembre con l’assemblea dei genitori dei bambini neo-iscritti, durante la quale sono state illustrate le attività, le modalità organizzative e le tappe dell’ambientamento. Il rientro dei bambini già frequentanti si è svolto il 4 settembre, mentre i nuovi iscritti hanno iniziato il loro percorso a partire da lunedì 8 settembre, secondo il calendario presentato alle famiglie.

Lambientamento partecipato

Elemento centrale della filosofia educativa del Polo è l’ambientamento partecipato, ritenuto fondamentale per favorire un sereno inserimento dei bambini. Nei nidi e allo 0-3 del Girandola, infatti, nei primi tre giorni di frequenza il genitore condivide con il proprio figlio gli spazi e le esperienze del nuovo ambiente. La scelta di piccoli gruppi, la gradualità dei tempi e la presenza di figure familiari nei primi giorni sostengono il benessere dei bambini e facilitano la costruzione di relazioni positive nel nuovo contesto educativo.

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025 - 12:33