Notizie
30 giugno 1875, viene chiusa la finestra ferrata dell’Istituto degli Innocenti
La Nazione del 30 giugno 1875 annuncia “La soppressione delle Ruote per gli Esposti e la sostituzione dell’Uffizio di consegna di…
Boys in Care, nove storie di uomini che si prendono cura degli altri, per mestiere
Le professioni di cura non sono un territorio solo femminile. E lo dimostrano le storie, le esperienze e le passioni di nove uomini impegnati come…

Casa Bambini va in vacanza in campagna
Come ogni estate anche quest’anno Casa Bambini, servizio socioeducativo residenziale dell’Istituto degli Innocenti, si trasferisce in campagna per…

Povertà educativa, i quattro progetti seguiti dall’Istituto degli Innocenti
Un asilo nel bosco, una raccolta fondi per abbassare le rette dei nidi, un gruppo di nonni condivisi, un presidio per le neomamme. Cosa hanno in…

"Il Cuore di Firenze", in mille a cena in piazza del Duomo per donare 100 defibrillatori alle scuole fiorentine
Mille persone a cena in piazza del Duomo per acquistare 100 defibrillatori da donare alle scuole fiorentine e promuovere corsi di…

I dettagli e gli approfondimenti di SER.I.O. sul sito web degli Innocenti
Il Servizio per le Informazioni sulle Origini ha ora una sua sezione in evidenza sul sito web dell’Istituto degli Innocenti con le descrizioni,…

Nuovi seminari e workshop per insegnanti interessati alla didattica digitale
L’Osservatorio Nazionale Internet@Minori apre a una nuova stagione di seminari e workshop rivolti agli insegnanti, per parlare di…

Una sera agli Innocenti, con la consegna de "Il Nocentino"
“Una sera agli Innocenti” è la serata di raccolta fondi organizzata dall’Istituto degli Innocenti e dalla Fondazione Istituto degli Innocenti per…

Una vetrata e una nuova illuminazione per l’Archivio storico degli Innocenti
La Fondazione Istituto degli Innocenti promuove il progetto per valorizzare al meglio il pregio storico e architettonico dell’Archivio storico con…

Il progetto di restauro dei segni di riconoscimento dei bambini accolti agli Innocenti
Un progetto per restaurare e valorizzare i “segni” che i bambini accolti all’Istituto degli Innocenti avevano spesso nelle fasce o appesi…

Il Museo degli Innocenti compie due anni: il numero di visitatori ha superato le previsioni
Più visitatori del previsto. È con questa realtà, testimoniata dai dati dei biglietti staccati, che il Museo degli Innocenti festeggia il suo…

Sostegno alle famiglie vulnerabili, come si muove la Toscana
In che modo i servizi sociali toscani vengono incontro alle famiglie fragili? Una fotografia aggiornata la restituisce il monitoraggio redatto dal…