Cinque giorni di incontri, dibattiti, laboratori e film sui diritti dell'infanzia e l'adolescenza. L'appuntamento è a Roma, dal 16 al 20 luglio per la prima edizione della Summer school sui diritti de...
La provincia di Prato, con il 16% di alunni non italiani ha il primato degli alunni stranieri. Lo dice il Rapporto Irpet 2008 sulla scuola presentato dall'assessore all'Istruzione della Regione Toscan...
Bilancio positivo e nuove sfide educative per Trool, il progetto che diffonde fra i più piccoli l'uso consapevole del web. Trool, alla Fortezza da Basso di Firenze dal 15 al 18 ottobre, festeggia il s...
Da bullismo al cyber-bullismo il passo e breve e rapido. Il fenomeno del bullismo negli ultimi anni si è allargato, destando a volte preoccupazione. Da qualche anno si assiste anche al fenomeno del bu...
Come comunicano i genitori e i figli? E come vivono il loro ruolo di genitori e il rapporto con la scuola dei figli? Durante l’anno scolastico 2008/2009 nella scuola secondaria di 1° grado “G. Bartole...
Apre a novembre il Centro gioco educativo che accoglie bambini tra i 18 e i 36 mesi in uno spazio di gioco e socializzazione con altri bimbi seguiti da educatori qualificati. Si chiama La Botteghina e...
"Come coinvolgere i genitori", è questo il titolo del seminario organizzato dall'Associazione Genitori A.Ge. della Toscana che si è tenuto a Firenze lo scorso 31 ottobre.Un incontro nel quale i partec...
Ha il suo spazio all'interno della sede monumentale dell'Istituto, che ospita alcuni tra i più bei capolavori del Rinascimento e accoglie bambini tra i 18 e i 36 mesi in uno spazio di gioco e socializ...
In Italia sono migliaia i bambini che vogliono imparare a giocare a calcio ma spesso i genitori vivono con timore questo sport, perché hanno paura che i figli possano farsi male ed incorrere più facil...
La musica – è noto - ha sempre avuto un impatto positivo sui bambini ma con coloro che sono colpiti da disabilità i vantaggi sono ancora maggiori. Lo sa bene Samuele Zagala, insegnante di musica, e lo...