Aulla riscopre la favola

In tempi di Internet e TV reality, di telefonini e videogiochi oggi pare che non ci sia più tempo per le favole. Invece l’Associazione Genitori A.Ge. ‘Alice e Flavio’ di Aulla, in Lunigiana, ha deciso...

Capodanno: botti sì ma in sicurezza

“Puoi ustionarti; puoi perdere l'uso delle dita, delle mani o della vista; puoi provocarti anche ferite più gravi”. Comincia così documento per i bambini della campagna Fuochi d'artificio...divertiti ...

Prevenire l'osteoporosi a scuola

E' possibile imparare a prevenire l'osteoporosi a scuola? Anche se la patologia - caratterizzata dalla riduzione della densità ossea che le rende deboli - colpisce soprattutto in età adulta, fin da ba...

Le scuole si presentano alla 13a edizione

“Siamo a ridosso delle iscrizioni e l'edizione di quest'anno è particolarmente importante perché siamo in vista della riforma scolastica”. Chi parla è il neo assessore alla Pubblica istruzione della P...

Genitori si diventa… in cucina

In questi tempi di cibi pronti surgelati e fast food, ecco un'occasione che permette a genitori e figli di stare insieme grazie alla gastronomia. L'iniziativa si chiama Genitori si diventa… in cucina ...

Radicofani regala il computer agli alunni

Radicofani, piccolo comune della provincia di Siena al confine tra Toscana, Umbria e Lazio, non vuole perdere i suoi studenti e il suo futuro. Il piccolo borgo medioevale famoso per le azioni del band...

“Pensa prima di postare”

“Think b4 U post – Pensa prima di mettere contenuti in rete” è questa la parola d'ordine dell'edizione 2010 del Safer Internet Day, la Giornata di Internet sicuro, che quest'anno, si celebra il 9 febb...

A Borgo San Lorenzo piace il Pedibus

Il Pedibus della cittadina mugellana si muove sotto il sole e con la neve ma sempre in allegria e con grande successo: in due anni ha raddoppiato i suoi passeggeri. I 34 dell'anno scolastico 2007-2008...

Scuola: nostalgia del passato o futuro?

Nella scuola è ancora possibile l'innovazione? E che ruolo può svolgere la Regione Toscana? Sono queste alcune delle domande alle quali si cercherà di rispondere nel convegno “La scuola tra futuro e n...

La Bottega dei Ragazzi raddoppia

Firmata tra il Comune di Figline e l'Istituto degli Innocenti di Firenze la convenzione che vede i due soggetti impegnati nella promozione di una nuova pedagogia del patrimonio, attraverso una comune ...