Qualche anno fa l'Istituto di Scienze e tecnologie della cognizione del CNR, nell'ambito del progetto "Ricerca ed etica: osservare capire rispettare" finanziato dal Miur, fece una ricerca sugli aspett...
«Non una città per i bambini ma una città con i bambini che diventi un luogo condiviso». Sono parole del grande urbanista e pensatore anarchico britannico Colin Ward autore de Il bambino e la città, s...
One Laptop Per Child (Un computer per ogni bambino) è arrivato anche a Sesto Fiorentino. Qualche giorno fa ventuno XO - così si chiamano i piccoli portatili del progetto internazionale di Nicholas Neg...
Arancione -one-one. Racconti fantastici e Pri-Pri e Pe-Pe. Le strambe avventure di Primavera e Pedro si chiamano così i due volumi immaginari e immaginati nati grazie a due laboratori di scrittura con...
Si chiama “Trool, educare i bambini e navigare sicuri in rete”. É la guida per insegnanti ed educatori, appena pubblicata, realizzata dalla redazione di Trool grazie al finanziamento dell'assessorato ...
Arance e fragole, mele, pere e pomodorini ma anche carote, kiwi e finocchi, per tutto l'anno scolastico 2011-2012, grazie al progetto Frutta nelle scuole, sono stati protagonisti dell'alimentazione sc...
Gli Innocenti e i commercianti per i bambini. Succede in Via de' Servi, a Firenze, dove l'11 dicembre, per un'intera giornata, la strada che congiunge Piazza S.S. Annunziata a Piazza Duomo, diventa un...
Mercoledì 15 dicembre, alle 17.30, nel Salone Brunelleschi dell'Istituto - che ha patrocinato l'evento - si terrà la presentazione di due libri: “Bambini pensati” di Sara Ferroni e “Disegnarsi. Identi...
“Ha superato prove terribili per diventare amico di tuo figlio” dice lo slogan dell'Istituto italiano sicurezza del giocattolo. Sotto, l'immagine di un orsetto di peluche che ha superato quattro prove...
L'oggetto più pericoloso di quest'anno – e il più ricercato dalle Forze dell'ordine - si chiama Bomba Cavani. Un vero e proprio ordigno che prende il nome dall'attaccante uruguayano del Napoli, il bom...