Anche quest'anno parte il progetto E!State Liberi!, un programma di volontariato giovanile organizzato dall'associazione Libera nelle terre confiscate alle mafie. Sono sempre tanti i giovani, anche da...
Quali sono i fattori essenziali della socializzazione e dell'educazione familiare? La famiglia mira ad assicurare l'integrazione sociale dei figli? Come vengono costruiti, nelle interazioni quotidiane...
Si chiamano Chupacabra, Arnis, Boogie, Bluestar ma anche Christian e Carlotta. Sono gli avatars di alcuni dei 250 bambini del progetto “Storie di città” che si sono iscritti all'omonimo multiblog di T...
Sabato 12 febbraio i bambini di Trool saranno ancora protagonisti sulle pagine del Corriere Fiorentino con Storie di Città.Sarà la volta della III A della scuola media Ottone Rosai di Firenze che trat...
Sono stati circa 500 i progetti pervenuti alla Regione Toscana per promuovere gli Stati generali della scuola. L'idea è partita nel luglio 2010 per raccogliere le energie che lavorano per una scuola d...
Annoiati, iper tecnologici ma poco curiosi, estranei alla scuola tradizionale, che spesso non riesce a coinvolgerli. Così viene a volte dipinta la nuova generazione di bambini e ragazzi. Ma è proprio ...
Il Ciak Junior-Festival televisivo internazionale per ragazzi, che quest'anno si terrà a Treviso dal 23 al 28 maggio, compie 22 anni. Il concorso, ideato da Gruppo Alcuni (autori dei cartoon Cuccioli,...
Tra qualche giorno si festeggiano i 150 anni dell'Unità d'Italia e a Livorno, per il ciclo “In line@ con la Costituzione”, si svolge un'iniziativa preziosa per le scuole e per le istituzioni. Il 2 mar...
Dopo otto alluvioni registrate tra il 1333 e il 1966 per le future generazioni diventa importante conoscere l'Arno, il fiume che disseta e ha creato la storia delle città che attraversa ma che, quando...
Quattro appuntamenti per discutere i temi dedicati alla genitorialità e alla famiglia, ai figli e alla scuola, al linguaggio e alle regole. Nascono dopo diversi incontri con le parrocchie, case del po...