Cappuccetto rosso, favola moderna tra i bimbi rom e sinti

Chi ha paura di cappuccetto rosso? È un volume scritto da Eva Ciuk, giornalista della Rai di Trieste, appena pubblicato da Edizioni Corsare, arricchito da un dvd con foto realizzate dai ragazzi e un c...

L'educazione dei bambini e la “prospettiva 0-6”

Orientamenti e strategie di programmazione della Regione Toscana, dimensione pedagogica, interistituzionale e buone pratiche. Si parlerà di questi temi nel seminario L'educazione dei bambini e la “pr...

I sì che aiutano a crescere, l'educazione come cooperazione tra adulti e ragazzi

Rinnovare l'educazione partendo dal mettere in discussione un esercizio del potere che rischia di soffocare la libertà di espressione dei ragazzi e cooperare con i ragazzi, sollecitando invece di inib...

Storie di Città racconta Coverciano e va in vacanza

Il decimo e ultimo appuntamento di Storie di Città è stato quello di sabato 4 giugno, una pagina intera del Corriere fiorentino firmata dai bambini della IV A della scuola elementare Santa Maria a Cov...

Cambiare il mondo insieme ai bambini. Intervista a Renato Palma

Renato Palma, medico e psicoterapeuta fiorentino, ha pubblicato recentemente il volume I sì che aiutano a crescere in cui propone, partendo dalla sua esperienza lavorativa un modello educativo basato ...

Il futuro e l'ambiente raccontati da Ripplemarks

Sono il giornale Ecologo e il video “Il tempo di giocare è finito” i migliori prodotti di comunicazione per l'ambiente tra quelli presentati al concorso Giornalisti nell'Erba, che si è concluso il 27 ...

“In visibilio in biblioteca” raggiunge obiettivo

I cento libri sono stati raccolti, come sono stati acquistati tre dizionari. Era l'obiettivo del progetto “In visibilio in biblioteca” organizzato dall'associazione Fiesolana 2B, dalla Libreria delle ...

"Progettando…tra le scuole" a Firenze

L'edizione del 2011 della mostra “Progettando…tra le scuole” avrà anche uno spazio espositivo giapponese. Sarà dedicato a materiali didattici ed immagini provenienti dalla scuola dell’infanzia giappon...

In Italia crescono i giovani internauti

L'ultimo rapporto sulla dieta mediatica degli italiani realizzato del Censis “I media personali nell'era digitale” ci mostra un paese diviso a metà dal punto di vista dei consumi mediatici....

Adolescenti, meglio gli amici di internet

Sulla stampa sempre più spesso capita di leggere di giovani iperconnessi e di pericolo di dipendenza da internet, una ricerca realizzata in Trentino su ragazzi e ragazze studenti di scuole medie super...