I videogiochi sono oggetto di discussioni e polemiche fin dalla loro nascita, studiosi ed esperti sono portavoci di posizioni completamente diverse e inconciliabili. I tragici fatti di Oslo hanno ripo...
“Il minore ha diritto ad essere tutelato da trasmissioni televisive che possono nuocere alla sua integrità psichica e morale” questo recita il Codice di autoregolamentazione Tv e Minori che secondo il...
146 scuole toscane durante l'anno scolastico 2011/2012 saranno coperte dal wi-fi, sono state infatti tra le 2.808 scuole scelte in tutta Italia per il progetto Scuola in Wi-Fi promosso dai ministeri p...
Da quando internet è nato e, ancor di più, a partire dall'affermazione del web 2.0 si parla di dipendenza da internet, soprattutto per gli adolescenti,un disturbo che porterebbe a confondere la vita r...
Il 23 maggio 1992, a Capaci a pochi chilometri da Palermo, la mafia in un attentato uccideva con 500 kg di tritolo il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta. ...
Oggi, in Toscana, l'avvio ufficiale dell'anno scolastico 2011/2012 che vede l'apertura delle aule per oltre 460 mila bambini e ragazzi dalle scuole d'infanzia alle medie superiori (5.611 in più rispet...
Nell'anno scolastico 2009/2010 gli alunni immigrati iscritti nelle scuole toscane erano oltre 53.200. Di questi, quasi l'11% - che corrisponde ad oltre un quinto - sono bambini nati in Italia. Sono da...
Le tante esperienze raccontate al Convegno Education 2.0 testimoniano una scuola italiana in difficoltà ma molto viva e in grado di offrire ai ragazzi percorsi d'eccellenza e al passo con l'utilizzo d...
Dodici incontri tra ottobre e novembre 2011 - per un totale di 18 ore - per conoscere meglio e migliorare la relazione tra genitori e figli. Li promuove il Comune di Livorno attraverso il C.I.A.F. “Ed...
“A scuola si sta bene! Rifiuto scolastico, disturbi dell’umore, disturbi alimentari: conoscenza e strategie di rete” è il titolo dell'incontro (vedi programma – 52Kb) che si tiene all'Istituto degli I...