Non è facile raccontare la Resistenza ai bambini. Ci riesce la scrittrice e insegnante Anna Sarfatti, che con il fratello Michele, ha scritto il libro “Fulmine, un cane coraggioso”, illustrato da Giul...
Due giornate di lavoro per portare a sistema esperienze positive, confrontare i patti educativi di territorio e mettere in evidenza le possibilità di scambio interculturale.A confronto “Quattro Italie...
E-Twinning è un programma promosso dalla Commissione Europea che realizza gemellaggi tra scuole in tutta Europa, la sua unità operativa italiana gestita dall'agenzia Ansas, ex-Indire, di Firenze è da ...
La Regione Toscana ha approvato un bando per aiuti economici, del valore di 4 milioni e 240 mila euro nel settore dell'educazione per l'infanzia.Sono fondi destinati ed enti locali e istituzioni pubbl...
Una guida per godersi il meglio del web, ecco come Unioncamere e il Ministero dello sviluppo economico hanno definito la loro pubblicazione “Naviga senza rischi, leggi questa guida!” dedicata ai “giov...
A Marilina Intrieri abbiamo rivolto qualche domanda sulle peculiarità del contesto in cui si attua il suo intervento, sul lavoro svolto finora, a distanza di poco più di un anno di attività, e sui pro...
Si chiama “Il futuro atteso: idee e proposte per il mondo che vorrei” (regolamento tra gli allegati).É la prima edizione del premio dedicato a Daniele Vernon de Mars.Un bando che si svolge nell’ambito...
Il 30 aprile 2012 si è svolta all'Istituto degli Innocenti una conferenza dal titolo “L'arte che educa e dà futuro”. L'incontro ha ruotato attorno alla proposta educativa di progetto Axé, organizzazio...
“Condizione giovanile e nuovi rischi sociali. Quali politiche per i giovani?” (programma tra gli allegati) è l'argomento del seminario che si tiene il 13 aprile, a Firenze presso l'auditorium Santa Ap...
Da giovedì 12 aprile, passate le vacanze di Pasqua, riprendono le attività della Bottega dei Ragazzi di Figline.I laboratori, per tutto il mese di aprile - presso scuola primaria A. Cavicchi - riparto...