A Siena - dal 5 all'8 gennaio - arriva “Benvenuti a Circomondo” il primo Festival del circo sociale. Quattro giorni di iniziative ludiche e culturali per sensibilizzare adulti e bambini sui diritti de...
Crescono di giorno in giorno le pubbliche amministrazioni italiane che sostengono progetti per la sicurezza in rete di bambini e ragazzi, si è aggiunta di recente a questa nutrita lista la Regione Umb...
Durante l'anno scolastico 2010-2011 sono stati organizzati 450 itinerari di trekking ai quali hanno partecipato 11.500 bambini e ragazzi. Sono questi alcuni numeri del successo di “Camminare nel verde...
Saranno l'attore comico Carlo Monni affiancato da Andrea Bruno Savelli a spiegare ai ragazzi delle scuole perché non evadere le tasse. E lo fanno attraverso una pièce teatrale dal titolo “Evasi fiscal...
«Ai genitori dei bulli dico di stare loro vicini per fargli capire che il bullismo non è una forza ma una debolezza». Sono le parole dell'intervista rilasciata dal sindaco di Livorno, Alessandro Cosim...
Offrire agli alunni italiani e stranieri le stesse opportunità formative, combattendo l'abbandono e il ritardo scolastico nella provincia di Prato per i prossimi tre anni. É questo l'obiettivo che si ...
Un viaggio nella scuola multiculturale, dal Nord al Sud dell'Italia: lo racconta Noi domani, il libro di Vinicio Ongini che viene presentato venerdì 17 febbraio a Firenze. «La scuola è un laboratorio ...
La differenza come ricchezza e come valore aggiunto della società. Con questo intento la Provincia di Firenze propone la seconda edizione del concorso La mia scuola non fa la differenza, un'iniziativa...
“Teniamo presente che i filtri per la navigazione su internet non sono mai affidabili al 100 per cento e funzionano se accompagnati dal dialogo e dalla formazione di genitori e figli sull'uso sicuro d...
La solidarietà arriva nelle scuole di Scandicci. Viene ripetuta attraverso il progetto “Vitamine per la scuola”, un'iniziativa avviata durante l'anno scolastico 2010/2011.Gli agrumi sono quelli coltiv...