Parlare ai bambini con storie difficili, corso agli Innocenti

Imparare ad ascoltare bambini e adolescenti con situazioni problematiche e aiutarli a superarle. C’è tempo fino a venerdì 11 novembre per iscriversi al corso di formazione “Parlare ai bambini con diff...

Servizi per l’infanzia, solo il 20% dei bimbi ha accesso al nido

Solo il 20% dei bambini tra 0 e 6 anni in Italia ha accesso al nido, contro un obiettivo del 33% stabilito a livello comunitario. Il dato è emerso oggi all’Istituto degli Innocenti in occasione di un ...

Tuscan Approach, in mostra le buone pratiche nell'educazione dei bambini

Il 21 ottobre, all'Istituto degli Innocenti, è stato presentato l'allestimento espositivo “Il Tuscan Approach all'educazione dei bambini. Un'esperienza aperta al dialogo”, 35 pannelli e sezioni che il...

Gene (Global Education Network Europe) all'Istituto degli Innocenti

Il 14 ottobre un gruppo di venti funzionari e accademici europei della rete europea GENE (Global Education Network Europe) ha visitato l'Istituto degli Innocenti, il nuovo Museo degli Innocenti e il C...

L'Istituto degli Innocenti per la nuova edizione de "Le chiavi della città"

Riprende il via "Le chiavi della città", pacchetto di iniziative e progetti formativi che l'assessorato all'educazione del Comune di Firenze offre ai ragazzi delle scuole fiorentine, e con la nuova ed...

Educazione alla parità di genere, esperti e operatori a confronto

Ieri il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti ha ospitato la giornata di studio “Rosa, celeste … Arcobaleno”, promossa dall'Istituto e dal Centro regionale per le biblioteche per ragazzi i...

A Mestre "Tutto incluso!", evento finale del Progetto per l'integrazione dei minori rom

S'intitola "Tutto incluso!" l'evento finale della terza annualità del "Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti" organizzato dal Servizio politiche citta...

Educazione alla parità di genere, giornata di studio agli Innocent

L'educazione alla parità di genere è il tema della giornata di studio "Rosa, celeste … Arcobaleno", in programma il prossimo 22 settembre all'Istituto degli Innocenti. Un'iniziativa promossa dall'Isti...

Su Cittadini in crescita si parla di metodologie didattiche per inclusione

E' online il nuovo numero della rivista Cittadini in Crescita, tutto dedicato al tema dell'inclusione attraverso metodologie didattiche cooperative. Il Centro nazionale di documentazione e analisi per...

Minori e povertà educativa: in arrivo un fondo da 360 milioni in 3 anni

La povertà educativa dei minori in Italia è un fenomeno che sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti. Come rivela il recente rapporto di Save the Children circa un milione di bambini e ragazzi...