Un nonno “sociale” per aiutare le famiglie che si trovano in difficoltà o in situazioni di fragilità. E’ il progetto presentato da Auser Lombardia al bando Prima Infanzia 2016, che coinvolge anche l’I...
Insegnante di scuola materna, infermiere, educatore, assistente sociale: le professioni che si occupano di cura alla persona sono oggi molto poco declinate al maschile. Colpa degli stereotipi e di un ...
Proseguire e implementare l’offerta formativa per gli insegnanti, anche a livello interregionale, favorire lo scambio di buone pratiche in ambito di prevenzione del cyberbullismo, approfondire tematic...
Sono quasi 815mila le alunne e gli alunni con cittadinanza non italiana che frequentano le scuole del Paese, dalla primaria alla secondaria di secondo grado. Rappresentano il 9,2% del totale della pop...
Si terrà all’Istituto degli Innocenti di Firenze il prossimo 31 marzo il convegno nazionale dedicato ai servizi per l’infanzia nella prospettiva del sistema 0-6, intitolato “Dalla qualità ai costi sta...
“L’attuazione della riforma della Buona Scuola prevede un cambio di prospettiva notevole, che richiederà tempo, orientamento e risorse adeguate, andando a toccare aspetti fondamentali come la formazio...
Un viaggio nel tempo e nella storia, attraverso le storie dei piccoli che sono stati accolti dall' Ospedale degli Innocenti nei primi anni di vita dell’Istituzione. Sabato 14 gennaio alle ore 11 la Bo...
Le nuove tecnologie per aiutare ragazzini e famiglie in difficoltà attraverso un innovativo servizio di sostegno socio-educativo. “Insieme con Trool”, progetto nazionale sviluppato dall’Istituto degli...
“Diamo alle famiglie la possibilità di scegliere, mettendo a loro disposizione adeguati servizi per l’infanzia. Altrimenti non possiamo aspettarci che la tendenza demografica cambi”. E’ quanto afferma...
“Abbiamo bisogno di politiche che stimolino un maggior protagonismo responsabile e competente da parte dei Comuni: le mense, come i nidi, il trasporto scolastico e il tempo pieno sono elementi fondame...