Integrazione, ne parla neo assessore G2

Secondo dati Istat, a gennaio 2010, la presenza di minori stranieri residenti in Italia è stata di oltre 993 mila presenze. Il 22 per cento del totale della popolazione straniera residente.Nelle scuol...

Intervista a Marilina Intrieri, garante per l'infanzia e l'adolescenza della Calabria

A Marilina Intrieri abbiamo rivolto qualche domanda sulle peculiarità del contesto in cui si attua il suo intervento, sul lavoro svolto finora, a distanza di poco più di un anno di attività, e sui pro...

Politiche per i giovani e nuovi rischi sociali

“Condizione giovanile e nuovi rischi sociali. Quali politiche per i giovani?” (programma tra gli allegati) è l'argomento del seminario che si tiene il 13 aprile, a Firenze presso l'auditorium Santa Ap...

Cento libri per il carcere minorile

Romanzi d'amore e libri di poesia, graphic novels, libri di avventure e gli immancabili classici per un totale di cento opere che andranno a integrare la biblioteca dell'Istituto penale minorile “Gian...

Servizio civile, una risorsa per i giovani

Anche l'Istituto degli Innocenti apre le porte delle Case accoglienza ai volontari del Servizio Civile Regionale. Sono in molti i giovani che, ogni anno, scelgono di realizzare questa esperienza. Ecco...

Bambini e uso dell'immagine fotografica

Perugia - “Mostrare le storie dei bambini anziché solo i loro volti aiuta a capire la situazione sociale di un popolo intero”. Lo suggerisce Paola Riccardi, vice presidente di Fotografi senza frontier...

Ragazzi e copyright

Il rispetto del diritto d'autore, la protezione dei dati personali e delle opere dell'ingegno sono alcuni dei nodi centrali del web, ma anche verie propri punti deboli poiché spesso le limitazioni all...

Sede Unicef-Irc riconfermata agli Innocenti

A Palazzo Sacrati Strozzi, sede della Presidenza e del Consiglio regionale della Toscana ieri è stato siglato l'accordo dal presidente Enrico Rossi, il vicedirettore generale dell’Unicef Geeta Rao Gup...

Fiorella Mannoia, la capoeira e i "meninos de rua"

É stata una giornata intensa con capoeira e musica brasiliana quella dello scorso venerdì 30 marzo. Protagonisti, all'Istituto degli Innocenti, le ragazze e i ragazzi brasiliani del Progetto Axé di Sa...

Toscana, detenute con figli fuori dal carcere

«I bambini non dovrebbero mai entrare in una struttura detentiva ed è un compito irrinunciabile di tutti i soggetti coinvolti individuare forme alternative per fare in modo che questo non accada mai p...