“Salvare i legami nella separazione: il Servizio post-divorzio” è il seminario che si è tenuto, a Firenze, nella Sala Pegaso della Presidenza della Regione Toscana.Una giornata di lavori a conclusione...
La proiezione a Firenze, all’Auditorium Stensen il 21 gennaio (ore 17.45). Al film hanno lavorato i ragazzi fiorentini di Ripplemarks, laboratorio di giornalismo partecipativo promosso da Istituto deg...
Saranno l'attore comico Carlo Monni affiancato da Andrea Bruno Savelli a spiegare ai ragazzi delle scuole perché non evadere le tasse. E lo fanno attraverso una pièce teatrale dal titolo “Evasi fiscal...
Su proposta della Giunta regionale le iniziative sono dedicate a Diop e Samb, i due immigrati senegalesi uccisi a Firenze lo scorso dicembre per mano di un estremista di destra....
Un accordo di collaborazione e una convenzione per aiutare le coppie che decidono avviare un percorso di adozione nazionale e internazionale. Sono stati firmati dalla Regione Toscana a vantaggio dei f...
Oltre 3 milioni di bambine nel mondo sono a rischio di mutilazioni genitali femminili (mgf). Una pratica con radici nelle tradizioni dell'Africa sub sahariana, e un vari Paesi islamici, che colpisce 1...
Offrire agli alunni italiani e stranieri le stesse opportunità formative, combattendo l'abbandono e il ritardo scolastico nella provincia di Prato per i prossimi tre anni. É questo l'obiettivo che si ...
Il 22 dicembre scorso Grazia Sestini è stata nominata garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza. Un traguardo importante, che aggiunge la Toscana all'elenco delle regioni che hanno un proprio t...
La differenza come ricchezza e come valore aggiunto della società. Con questo intento la Provincia di Firenze propone la seconda edizione del concorso La mia scuola non fa la differenza, un'iniziativa...
Il 28 febbraio, presentazione sulla condizione dell'infanzia. Oltre metà della popolazione del pianeta vive nelle città, circa un miliardo sono i bambini. L'Unicef, agenzia per l'infanzia delle Nazion...