Con “Scuola in chiaro”, l'iscrizione è on line

Il Ministero dell’Istruzione, con una lettera ai genitori e una circolare agli Uffici scolastici regionali e territoriali, ha informato famiglie e scuole che - dal prossimo anno scolastico - le iscriz...

Grande successo per l'Open Day al giardino della Gherardesca

Grande successo ieri per il Four Seasons ”Open Day”, moltissime persone hanno varcato i cancelli del meraviglioso parco della Gherardesca che come ogni anno l’Hotel apre alla cittadinanza devolvendo i...

Contro la tratta di esseri umani, convegno a Firenze

“Il Sistema ConTratTo (Contro la Tratta in Toscana). Un’esperienza regionale aperta al confronto” è il titolo del convegno promosso dalla Regione Toscana e il Comune di Firenze. L'appuntamento è nel S...

XXIII Giornata mondiale dell'infanzia in Toscana

In Toscana i minorenni da zero a 17 anni sono oltre 566mila, il 15,1% della popolazione. Sono più di 75mila i minori stranieri mentre le famiglie toscane - tra il 2000 e il 2010 - hanno adottato 2.828...

"Noncadiamointrappola” contro il bullismo

Un quarto degli studenti delle province di Lucca e Firenze è stato vittima di atti di bullismo almeno una volta mentre il 7% ne è vittima abituale. Emerge da un'indagine del progetto "Noncadiamointrap...

Unione europea e diritti dei bambini

Inaugurato ieri a Roma, 20 anni di mercato unico. Il volto concreto dell'Europa è l'evento italiano organizzato per la Single market week. Quattro giorni di incontri e altre iniziative, fra le quali u...

Percorsi di sostegno alle vittime di tratta

Sfruttamento della prostituzione e accattonaggio sono solo due dei molteplici aspetti di quel terribile fenomeno che viene chiamato tratta. Per contrastarlo e aiutare le vittime del turpe commercio di...

Italia ratifica la Convenzione di Lanzarote

Grooming, pedo-pornografia e pedofilia culturale entrano nel Codice penale grazie alla ratifica dell'Italia alla Convenzione di Lanzarote, accordo internazionale per contrastare lo sfruttamento e all'...

Rom, Sinti, Caminanti e inclusione sociale

Le priorità sono casa, lavoro, istruzione, salute. Parte da qui l'inclusione dei 2.700 Rom e Sinti presenti in Toscana. É emerso al convegno “I Rom in Toscana. Tra innovazione e nuove criticità” promo...

Giovani volontari e lotta alla mafia

E' un importante lavoro quello che la cooperativa Lavoro e non solo porta avanti in Sicilia nelle terre confiscate alla mafia e il presidente della Provincia di Firenze Andrea Barducci ha espresso la ...