Bring back our girls, sosteniamo la campagna

Anche l'Istituto degli Innocenti sostiene la campagna #bringbackourgirls nata dal web a sostegno spontaneo delle giovani liceali sequestrate a Chibok, in Nigeria, dal movimento estremista Boko Haram. ...

Scarpe rosse, trecce e solidarietà

“Scarpe rosse, trecce e solidarietà”, per dire no, ancora una volta, alla violenza sulle donne e tenere alta l'attenzione sul fenomento del femminicidio.L'iniziativa che si terrà sabato 8 marzo alle 1...

Audio e video contro l'emarginazione

La forza della “catena” della comunicazione dipende dalla resistenza del suo anello debole. E' il senso dello storico premio internazionale "L'Anello debole", indetto dalla Comunità di Capodarco e ded...

La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo

Nell'Asia meridionale il tasso di mortalità delle femmine entro i 5 anni è più alto di quello dei maschi. In Italia bambine e adolescenti sono l'85 per cento delle 689 vittime minorenni di violenza se...

"Un bambino, un insegnante, una penna e un libro possono cambiare il mondo"

Malala Yousafzai, la giovane attivista pachistana vittima di un attentato talebano nell'ottobre scorso, ha celebrato il suo sedicesimo compleanno pronunciando un forte discorso all'assemblea dei giova...

La Toscana contro la tratta di esseri umani

Da oggi e per tutto il mese di luglio prende avvio da Firenze un ciclo di giornate formative ed informative sul fenomeno della tratta e del traffico di esseri umani che toccherà tutti territori delle ...

Il secolo dell'infanzia

"Fare a lungo il giudice minorile è stata una occasione preziosa per occuparmi di bambini 'reali' protagonisti il più delle volte non solo di brutte vicende ma di retaggi culturali. Ricostruire gli an...

Stazione Mediterraneo. Storie di un mondo che include

Si è da poco conclusa la "Settimana d'azione contro il razzismo", iniziativa ormai storica organizzata dall UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) nell'ambito dell "Giornata mondiale pe...

Diritti dell'infanzia, il ruolo dei garanti in Italia

Le istituzioni indipendenti per i diritti dell’infanzia hanno un ruolo fondamentale nella relazione fra due mondi agli antipodi: quello delle politiche e dei governi e quello dei bambini, cittadini sp...

Villaggio La Brocchi, si parla di speranza e giustizia, solidarietà e libertà

Ancora un'iniziativa culturale al Villaggio che ospita immigrati richiedenti asilo. Due serate per ascoltare voci di speranza e di giustizia, di solidarietà e libertà. Il 22 febbraio, alle 21.00 l'inc...