Una giornata di lavori sull'adozione internazionale si terrà a Olbia il prossimo 9 ottobre. Il tema del convegno è Il percorso dell’adozione internazionale: gli attori, le esperienze, le prospettive, ...
In Italia, secondo i dati Istat elaborati dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza aggiornati al 31 dicembre 2007, gli stranieri residenti con permesso di soggio...
Madagascar alle donne e alle bambine è il titolo della mostra-evento inaugurata il 19 agosto alla Fortezza di Montepulciano e che rimarrà aperta per due settimane. L'esposizione, a ingresso libero, gi...
Calo generalizzato del consumo di droghe pesanti in Italia mentre tra gli studenti è in aumento il consumo di cannabis. Lo rivela la Relazione annuale 2012 sulle tossicodipendenze curata dal Dipartime...
É stata colpa mia? Perché proprio mio fratello? I miei genitori sono preoccupati perché sono cattivo? Sono domande che spesso si pongono bambini e ragazzi che hanno fratelli o sorelle con disabilità. ...
Anche il carcere minorile Meucci di Firenze offrirà ai ragazzi corsi di scuola secondaria di primo grado e, per chi ha già la licenza media, per il biennio della secondaria di secondo grado. Lo afferm...
E' un anomalia tutta italiana quella degli asili nido in carcere. Le strutture penitenziarie del nostro paese "producono" tecnicamente bambini detenuti dagli zero ai tre anni. Sono i figli delle donne...
Secondo dati dell'Organizzazione internazionale del lavoro, nel mondo ci sono 218 milioni di bambini lavoratori. Fanno lavori come il lustrascarpe, vendono sacchetti di plastica per la spesa nei merca...
Anche per l'estate 2012, come accade da diversi anni, alcuni Comuni della Toscana ospitano i bambini del Saharawi. Il 7 luglio sono arrivati cinque gruppi, ciascuno con un accompagnatore, per un total...
Le città sono sostenibili per l'infanzia? Quali sfide bisogna affrontare per migliorarle? Queste sono alcune domande che animeranno la discussione di un seminario sulla sostenibilità urbana per l'infa...